FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo protagonista anche tra il 9 e l'11 febbraio

Le condizioni meteo resteranno decisamente movimentate anche nei prossimi giorni, quando 2 diverse perturbazioni investiranno l'Italia. La più intensa attraverserà il Paese tra mercoledì e giovedì con forti piogge e rischio nubifragi
Tendenza7 Febbraio 2021 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Febbraio 2021 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una domenica di forte maltempo le condizioni meteo resteranno molto dinamiche: l'Italia è infatti nel mirino di altre due perturbazioni. La prima è attesa già alla fine della giornata di domani, e farà sentire i suoi effetti soprattutto al Centro-Sud. L'altra perturbazione raggiungerà il Nord-Ovest e la Toscana entro la fine di martedì: mercoledì investirà tutto il Centro-Nord e la Sardegna e tra la fine della giornata e la mattina di giovedì attraverserà anche il Sud e la Sicilia.

Sarà un sistema perturbato molto intenso e il suo transito sarà accompagnato da piogge persistenti e localmente abbondanti: non escludono anche dei locali nubifragi, specie sulle regioni tirreniche e all'estremo Nord-Est. In arrivo anche la neve: oltre i 1000-1200 metri sulle Alpi, fin verso 1200-1400 metri sull’Appennino settentrionale, a quote ben più elevate su quello centrale.

Il fronte sarà accompagnato da una massa d'aria umida e temperata che farà di nuovo aumentare le temperature in tutto il Centro-Sud: al Sud e in Sicilia sarà nuovamente possibile superare i 20 gradi. Soffieranno intensi i venti di Libeccio e di Scirocco, con raffiche di burrasca fino a 70-80 km orari; i mari di Ponente saranno fino ad agitati o molto agitati e ci sarà il rischio di mareggiate.

Al momento la tendenza meteo per la seconda parte della settimana resta molto incerta, ma sembra confermarsi a partire da venerdì l'irruzione di correnti gelide provenienti dall’Europa nord-orientale. Il loro afflusso determinerà un sensibile crollo delle temperature, che potrebbero portarsi al di sotto della media stagionale anche di 8-10 gradi. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 07:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154