FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, assaggio di primavera dal 3 febbraio: clima mite soprattutto al Centro-Sud

Da mercoledì 3 febbraio si profila un vero e proprio assaggio di primavera, con condizioni meteo stabili e clima mite, in particolare per il Centro-Sud e le Isole: si potranno superare i 20 gradi
Tendenza1 Febbraio 2021 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza1 Febbraio 2021 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il protagonista meteo dei prossimi giorni sarà l'anticiclone, che da mercoledì 3 febbraio si consoliderà sull'Italia proteggendola dall'arrivo di nuove perturbazioni. Si profila quindi una fase con condizioni meteo stabili, caratterizzata anche da un clima eccezionalmente mite in particolare per il Centro-Sud e le Isole maggiori, dove registreremo valori pienamente primaverili con punte anche ben oltre i 20 gradi.

Il Nord rimarrà più ai margini: sulle regioni settentrionali ristagnerà dell’aria umida, con cieli spesso grigi e il rischio di qualche pioviggine soprattutto nel settore ligure.

In particolare, nella giornata di mercoledì 3 febbraio le nuvole avranno la meglio in gran parte del Nord e su Toscana, Umbria e alto Lazio, con qualche possibile pioviggine su Levante ligure, sud-est del Piemonte, Emilia occidentale, sud della Lombardia, estremo Nord-Est e alta Toscana. Al mattino possibili nebbie o foschie nelle pianure del Nord, specie in Veneto, in Emilia Romagna e nella zona di Mantova. Qualche nuvola irregolare interesserà anche il sud del Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia orientale, mentre nel resto del Paese sarà una giornata in prevalenza soleggiata.
Le temperature aumenteranno nelle aree più soleggiate, e nelle Isole e in Calabria potremo registrare punte localmente intorno ai 20 gradi.

Giovedì 4 febbraio il cielo sarà ancora nuvoloso su gran parte del Nord e in Toscana. Possibili pioviggini in Liguria e, verso sera, anche sull'est del Piemonte e l'ovest della Lombardia. Nuvole in qualche caso compatte potranno raggiungere anche le Marche settentrionali, l'Umbria, il Lazio e la Campania, mentre altrove il sole avrà la meglio.
Le temperature saranno prevalentemente in aumento, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori si potranno registrare valori tipici della primavera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 17:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154