FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo

Alta pressione in rinforzo da metà settimana: clima da primavera inoltrata e tanto sole, ma non mancherà qualche pioggia. La tendenza meteo
Tendenza20 Marzo 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza20 Marzo 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo essersi aperta in queste ore con il transito di una perturbazione che sta portando precipitazioni localmente moderate in molte regioni, la settimana si chiuderà con condizioni meteo per lo più stabili per il rinforzo dell'alta pressione, atteso a partire da mercoledì 22 marzo.
Secondo l'attuale tendenza meteo le regioni settentrionali dovrebbero tuttavia restare ai margini dell'anticiclone, e vanno probabilmente incontro a giornate un po' nuvolose, con anche la possibilità di qualche pioggia, specie nella giornata di venerdì 24 marzo.
Il clima sarà particolarmente mite in tutto il Paese, con valori oltre la norma e picchi oltre i 20 gradi probabili soprattutto nelle regioni centro-meridionali e nelle Isole maggiori.

La tendenza meteo nei dettagli

Giovedì 23 marzo l'alta pressione, in rinforzo da mercoledì, si consoliderà sull'Italia. Le condizioni meteo saranno stabili praticamente ovunque, con solo qualche debole pioggia o pioviggine che potrebbe coinvolgere il centro e l'est della Liguria per effetto dei venti umidi di Libeccio. Nel resto del paese prevarrà il sole, con l'eccezione di nuvole irregolari sulle Alpi, sulla pianura di Piemonte e Lombardia, sull'Emilia e sul nord della Toscana.
Temperature minime in lieve rialzo ovunque; massime in aumento al Sud, stazionarie altrove. In generale sono attesi valori oltre la media in tutto il Paese, con un clima da primavera inoltrata.

Per l'ultima parte della settimana i dati attuali confermano condizioni anticicloniche nell’area mediterranea associate anche a una massa d’aria mite.
Al Centro-Sud prevarrà un tempo soleggiato, con il cielo sereno alternato al transito di innocue velature e con punte massime di temperatura anche oltre i 20 gradi. Le regioni settentrionali invece resteranno ai margini dell’alta pressione e perciò interessate dal passaggio di sistemi nuvolosi atlantici, la cui parte più attiva dovrebbe concentrarsi però oltralpe. Sul Nord Italia la nuvolosità sarà più compatta venerdì, con la possibilità di piogge, per lo più deboli, sulle Alpi e al Nord-Ovest, con quota neve elevata, oltre 2.000 metri. Questa fase di pioggia sarà però breve e con scarsi accumuli nelle zone di pianura del Nord, senza quindi benefici di rilievo sul fronte della siccità.
Sabato tempo di nuovo più stabile anche al Nord e con cielo sereno o poco nuvoloso sull’Italia, con l’eccezione di qualche rovescio possibile all’estremo Nord-Est.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
    Tendenza4 Maggio 2025

    Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza

    Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 18:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154