FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporali forti: domenica 27 rischio nubifragi e grandine. Ultime ore di caldo al Centro-Sud

L'ondata di caldo è giunta alla fine: atteso un calo sensibile delle temperature, con un crollo di 15 gradi in 48 ore. Le previsioni meteo
Previsione27 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo stanno per cambiare drasticamente: il grande caldo lascerà spazio a temporali molto intensi, con grandine e forti raffiche di vento, ad iniziare dal Nord Italia domenica 27. Al Centro-Sud il caldo continuerà ad essere ancora molto intenso, ma è destinato a spegnersi anche qui ad inizio settimana.

Fino a domenica 27, infatti, in tutto il Centro-Sud e nelle Isole il termometro sfiorerà ancora la soglia dei 40 gradi, grazie anche all’innesco dei venti meridionali, che potranno accentuare ulteriormente la calura.

Un’attenuazione, invece, è attesa prima al Nord-Ovest, già raggiunto dalla parte avanzata di un intenso fronte freddo nord atlantico (perturbazione n.4 di agosto), associato ai primi episodi temporaleschi sabato 26. La parte più attiva del fronte attraverserà tutto il Paese tra domenica sera e martedì 29, interrompendo ovunque la fiammata africana.

Il suo passaggio determinerà un calo vistoso delle temperature, anche di 10-15 gradi, fino addirittura a portarsi temporaneamente al di sotto della norma proprio sul finale del mese, insieme ad un marcato rinforzo della ventilazione e del moto ondoso dei mari.

Infine, massima attenzione ai fenomeni violenti ad esso associati: sarà infatti elevato il rischio di intensi nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con conseguenti potenziali criticità per frane, smottamenti ed allagamenti.

Le previsioni meteo per domenica 27

Tempo perturbato nelle Alpi e al Nordovest, con precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente violente e abbondanti: persiste il rischio di intensi nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento. Entro la notte questi fenomeni si estenderanno al Triveneto, all’Emilia occidentale, alla Toscana e alla Sardegna. Tempo in prevalenza stabile e soleggiato nel resto del Paese.

Temperature massime in calo su quasi tutto il Nord, più marcato e con valori anche sotto la norma al Nord-Ovest; ancora caldo intenso altrove, con picchi tra 35 e 40 °C al Centro-Sud e sulle Isole. Venti: meridionali in rinforzo, fino a moderati o tesi su mari di ponente, regioni centrali, mare Adriatico. Anche il moto ondoso dei mari tenderà ad aumentare.

Le previsioni meteo per lunedì 28

Al Centro-Nord, su Campania e Sardegna tempo molto instabile o perturbato con piogge, rovesci e temporali. I fenomeni saranno più intensi e diffusi sulle regioni settentrionali e sulle centrali tirreniche, con possibili nubifragi e grandinate. In Valle d’Aosta brusco abbassamento della quota neve fin verso 2000 m. Maggiore variabilità nel resto del Sud e sulla Sicilia, con locali rovesci dal pomeriggio su Calabria tirrenica e Puglia.

Temperature in sensibile calo quasi ovunque, in qualche caso anche di oltre 10 gradi. Ultimi picchi di 35-37 gradi su Puglia e settori ionici. Venti: tesi o forti occidentali sui mari e regioni centro-meridionali, fino a tempestosi di Maestrale sulla Sardegna, con raffiche intorno a 100 Km/h e mari fino a molto agitati intorno all’isola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 04:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154