FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend tra temporali e caldo africano: nuova fiammata in vista. La tendenza dal 21 luglio

Dopo una fase meteo più instabile che concederà una tregua ad alcune regioni, il caldo tornerà presto a farsi più intenso. La tendenza meteo
Tendenza18 Luglio 2023 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Luglio 2023 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l'intensa ondata di caldo ci accompagnerà ancora a lungo. L'anticiclone africano continuerà infatti a soffocare buona parte dell'Italia, indebolendosi solo temporaneamente sulle regioni settentrionali dove, da giovedì, si assisterà a un'attenuazione del caldo e al ritorno di alcuni temporali. Tra domenica 23 e lunedì 24 luglio, poi, l'alta pressione tornerà a estendersi verso l'Europa centrale, inglobando di nuovo tutto il nostro Paese e dando il via a un nuovo aumento delle temperature.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

Fin dalle prime ore di venerdì 21 luglio saranno probabili dei temporali anche nelle zone di pianura della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia. Nel pomeriggio l’instabilità meteo dovrebbe risultare concentrata in particolare sulle Alpi e le Prealpi, con rovesci e temporali isolati che tuttavia in serata potranno spingersi, di nuovo verso la pianura del Nord-Est, e nella notte successiva anche al Nord-Ovest. Ci sarà il rischio di fenomeni localmente intensi, associati a possibili nubifragi, grandine e violente raffiche di vento.
Nella giornata di sabato 22 luglio, specie in mattinata, l’attività temporalesca dovrebbe coinvolgere gran parte delle regioni settentrionali, comprese le zone di pianura, per poi cessare entro sera. Qualche locale acquazzone potrà interessare anche l’Appennino centro-settentrionale, mentre nel resto del Centro-Sud continuerà a prevalere il sole.

Questa fase instabile darà luogo a un’ulteriore attenuazione del caldo sulle regioni settentrionali. Al Centro-Sud e nelle Isole le temperature resteranno ben al di sopra della norma, anche se probabilmente dovrebbero attenuarsi i picchi più estremi.

Secondo le attuali proiezioni, domenica il tempo tornerà più stabile e soleggiato anche al Nord, con solo locali episodi temporaleschi limitati alle Alpi.
Per l’inizio della prossima settimana, poi, si profila un nuovo aumento delle temperature anche sulle regioni settentrionali, favorito da un’ulteriore rinforzo dell’alta pressione nord-africana che, dal Mediterraneo centrale, si espanderà in direzione delle Alpi e dell’Europa centrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
    Tendenza28 Novembre 2025

    Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo

    La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
  • Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
    Tendenza27 Novembre 2025

    Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?

    Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 11:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154