FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo, temporali al Centro-Sud domenica 24: rischio grandine. Aria fredda: stop al caldo

Migliora al Nord, mentre al Centro-Sud insistono piogge e temporali. Sensibile calo termico da Nord a Sud. Le previsioni meteo
24 Settembre 2023 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
24 Settembre 2023 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La perturbazione numero 6 di settembre, che si sta spostando verso il Sud Italia, investirà nella giornata di domenica 24 le regioni centrali adriatiche e quelle meridionali, fino alla Sicilia. L’aria più fredda al suo seguito ha già provocato un sensibile calo termico nel corso della notte e in queste ore interromperà il caldo anomalo anche al Sud.

La circolazione depressionaria in formazione al Sud Italia con l’arrivo della perturbazione, anche nei primi giorni della settimana darà luogo a condizioni di instabilità proprio nelle nostre regioni meridionali, con rischio di forti temporali, con grandine e intense raffiche di vento.

La prima parte della settimana vedrà temperature in generale vicine alla norma, ma entro metà settimana è probabile un nuovo rialzo termico e il ritorno a un clima più caldo.

Le previsioni meteo per domenica 24

Tempo in miglioramento al Nord, con ampi rasserenamenti al Nord-Ovest e ancora della nuvolosità al mattino sull’alto versante adriatico e in Emilia Romagna; bel tempo in Toscana, parte del Lazio a Sardegna. Molte nuvole e instabilità altrove, con rovesci e temporali su Marche, Abruzzo, Molise, basso Lazio e regioni meridionali, con fenomeni localmente intensi e possibili grandinate e forti raffiche.

Temperature massime in rialzo al Nord e Toscana, in deciso calo in tutte le altre regioni. Ventoso per venti Tramontana e Maestrale su alto Adriatico, regioni del Centro, Mar Tirreno e Isole.

Le previsioni meteo per lunedì 25

Bello al Nord e regioni centrali tirreniche. Nuvole altrove, anche se non mancheranno le temporanee schiarite, specie in Sardegna: nel corso del giorno rovesci e temporali isolati su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Temperature massime in ulteriore calo all’estremo Sud, stazionarie o in leggero rialzo nel resto del Paese. Moderati venti settentrionali al Centro-Sud e Isole.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo: nel primo weekend di dicembre pioggia e freddo. Neve a bassa quota tra lunedì 4 e martedì 5?
Meteo: nel primo weekend di dicembre pioggia e freddo. Neve a bassa quota tra lunedì 4 e martedì 5?
Nel primo fine settimana di dicembre si farà sentire il freddo con temperature diurne anche inferiori ai 10°C. A inizio settimana neve a bassa quota?
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre ore 05:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154