Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
L’aria fredda che segue la perturbazione giunta sull’Italia darà origine a una circolazione di bassa pressione con centro nei pressi della Francia.
Anche nella seconda parte della settimana, quindi, il tempo resterà variabile su molti settori del nostro Paese.
Il clima sarà relativamente fresco per la stagione sulle regioni centro-settentrionali mentre dal fine settimana il caldo sarà in attenuazione anche al Sud. Giovedì il tempo sarà abbastanza soleggiato sulle regioni centromeridionali e sulla Sicilia, mentre della nuvolosità variabile interesserà le regioni settentrionali e le nubi saranno in aumento sulla Sardegna.

Tendenza meteo: tempo instabile e clima molto fresco dal 25 settembre
Specialmente durante il pomeriggio, rischio di rovesci sparsi e qualche temporale su Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Possibili rovesci isolati anche sull’area del Levante ligure, sull’alta Toscana e sull’Emilia-Romagna. Temperature in ulteriore calo nei valori minimi al Centro-nord e sulla Sardegna, valori massimi senza grandi variazioni.
Già da venerdì l’evoluzione meteorologica diverrà molto incerta con particolare riferimento alle regioni centro-meridionali. Al Nord il tempo resterà instabile con una probabilità di rovesci più alta sul Nord della Lombardia. Il Sud e la Sicilia potrebbero essere attraversati da una veloce perturbazione mediterranea.