FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, insiste la Tempesta Atena: maltempo soprattutto al Sud, con vento forte e rischio di grandine e nubifragi

Dopo aver portato forte maltempo nella giornata di domenica, lunedì 9 settembre la potente perturbazione coinvolgerà soprattutto il Sud. Attenzione al vento forte, e al rischio di grandine e nubifragi
Previsione9 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione9 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’intensa perturbazione che sta attraversando l’Italia, ufficialmente denominata tempesta Atena, lunedì si attarda sul Nord-Est e investe soprattutto le regioni meridionali, accompagnata da forti temporali, da un brusco calo termico e da un deciso rinforzo dei venti settentrionali.

Tra martedì 10 e mercoledì 11 settembre il tempo tornerà poi in prevalenza stabile, con ampi rasserenamenti, a parte dell’instabilità martedì sul medio-basso Adriatico e all’estremo Sud, mercoledì al Nord. Dal punto di vista termico le correnti fresche, al seguito del fronte perturbato, scalzeranno definitivamente la massa d’aria subtropicale presente nel Mediterraneo, dando luogo a un generale e più durevole ridimensionamento delle temperature. Inoltre, al momento, si profila per giovedì l’arrivo di un’altra perturbazione nord atlantica, responsabile di un ulteriore e consistente calo termico, con clima di stampo più autunnale in gran parte del Paese.

Le previsioni meteo per lunedì 9 settembre

Tempo in miglioramento con schiarite sempre più ampie al Nord-Ovest, in Emilia e Sardegna. Nuvolosità irregolare sul resto del Paese, con piogge e temporali al mattino su Alpi orientali, Veneto e Friuli Venezia Giulia; piogge sparse al Centro, con possibili temporali nelle regioni adriatiche. Maltempo al Sud, raggiunto dalla parte più attiva del fronte; i temporali saranno anche forti, con rischio di nubifragi e grandine fino a metà giornata in Campania, nord della Puglia, Calabria tirrenica e Sicilia; tra pomeriggio e sera fenomeni più isolati, ma insistenti nelle zone ioniche.

Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest, altrove in calo, più sensile al Sud e nelle Isole. Giornata ventosa per forte Maestrale su Isole e Tirreno e Libeccio nello Ionio. Venti di Foehn sulle Alpi del Nord-Ovest; in serata forti raffiche anche nella pianura lombarda. Mari da mossi a molto mossi.

Le previsioni meteo per martedì 10 settembre

Tempo instabile soprattutto al mattino sul medio e basso Adriatico con possibili rovesci lungo le coste dall’Abruzzo alla Puglia. Piogge più deboli saranno possibili nelle zone interne, sul basso versante tirrenico e in Sicilia. Nel pomeriggio qualche possibile episodio di instabilità non è escluso in prossimità delle Prealpi orientali e nelle vicine pianure. Tempo prevalentemente soleggiato altrove.

Giornata ventosa per venti di Maestrale da moderati a forti nelle Isole, fino a moderati sul medio e basso Adriatico e in Calabria; probabile Foehn nelle vallate alpine. Temperature in ulteriore calo nelle regioni centro-meridionali, mentre saranno in lieve rialzo al Nord-Est e nel settore tirrenico; valori massimi vicini alla norma e compresi tra 26 e punte di 31-32 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
  • Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli
    Previsione6 Luglio 2025

    Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli

    Caldo in ritirata, arriva la prima perturbazione di luglio: nel mirino soprattutto il Nord, scatta l'allerta meteo fino ad arancione.
  • Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud
    Previsione6 Luglio 2025

    Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud

    Nelle prossime ore diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana. Sole e temperature elevate altrove
  • Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

    La perturbazione n.1 di luglio sarà responsabile di una diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154