FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, svolta invernale da mercoledì 20: vento freddo, pioggia e neve

Cambio della circolazione sull'Italia: da metà settimana arriva l'inverno con pioggia, vento freddo e neve a bassa quota
Previsione19 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione19 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

L'Italia sarà esposta al passaggio di una serie di perturbazioni e aria gelida di origine artica: sono attesi venti forti, piogge diffuse e neve, in arrivo anche a quote basse.

Deboli e isolate piogge martedì 19 sulle regioni del versante tirrenico per l’avvicinarsi di una perturbazione (la n. 5 di novembre) che in serata raggiungerà le Alpi per poi attraversare mercoledì le regioni del Centro-Sud.

Attiverà un deciso rinforzo dei venti da ovest o sudovest (Libeccio) che faranno affluire nel Mediterraneo aria relativamente mite con temperature che si manterranno per lo più oltre la norma al Centro-Sud.

A breve distanza, fra giovedì 21 e venerdì 22, un’altra e più intensa perturbazione (la n.6 del mese) raggiungerà il nostro Paese portando precipitazioni più diffuse e intense.

In particolare si tratterà di piogge al Centro-Sud mentre al Nord, per effetto dell’arrivo di aria fredda, di nevicate anche a bassa quota: fiocchi raggiungeranno i fondovalle più interni delle aree alpine e probabilmente alcune zone di pianura del Nord-Ovest. Nevicate abbondanti interesseranno in questa fase le Alpi occidentali.

Anche questo nuovo impulso perturbato di origine artica sarà associato a venti molto forti, localmente tempestosi con raffiche di 100 km/h e oltre. Sabato l’aria più fredda potrebbe coinvolgere temporaneamente le regioni centro-meridionali.

Questa fase di forte maltempo verrà, infatti, seguita da un generale miglioramento del tempo grazie al probabile ritorno, nel fine settimana, dell’alta pressione che favorirà anche una risalita delle temperature massime nella giornata di domenica.

Le previsioni meteo per martedì 19

Nuvolosità sparsa più o meno compatta in quasi tutte le regioni, a parte delle schiarite ampie che resisteranno su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata orientale, Calabria ionica e in gran parte della Sicilia. Alcune piogge intermittenti, per lo più deboli, interesseranno il Levante ligure, le regioni del versante tirrenico e la Sardegna centro-occidentale.

Nel pomeriggio precipitazioni in arrivo anche su Val d’Aosta e Alpi del Piemonte centro-settentrionale, nevose oltre 1500-1600 metri, in successiva estensione tra sera e notte al resto dell’arco alpino. Al mattino presenza di nebbie o foschie sulle pianure del Nord Italia.

Temperature massime senza grandi variazioni. Venti in moderato rinforzo da ovest o sud-ovest sui mari di ponente e al Sud con mari tendenti a diventare mossi.

Le previsioni per mercoledì 20

Nel corso della giornata ampie schiarite al Nord, specie nel pomeriggio, mentre al mattino nubi e piogge sparse interesseranno l’Emilia Romagna. Prevalenza di nuvole al Centro-Sud con piogge e rovesci sparsi su gran parte del Centro (meno probabili tra Abruzzo e Molise), Campania, Basilicata occidentale, Calabria tirrenica, Sardegna e Sicilia sud-occidentale. Al Sud non si escludono isolati temporali.

Temperature in calo sui settori alpini, in rialzo sulle pianure del Nord, senza grandi variazioni al Centro-Sud con valori ancora nella norma o leggermente sopra. Venti fino a forti o burrascosi mediamente occidentali su Tirreno, Isole maggiori e al Sud; intensa tramontana in Liguria. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitato il Mar Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154