FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, stop al gran caldo e tempo instabile nei prossimi giorni: dove arrivano i temporali? La tendenza dal 23 giugno

Si conferma la fine dell'ondata di caldo africano, accompagnata da uno scenario meteo più movimentato. La tendenza nei dettagli
Tendenza20 Giugno 2024 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Giugno 2024 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it

Dopo il calo termico atteso Centro-Nord e Sardegna, per domenica si conferma la fine dell’ondata di calore anche per le regioni meridionali e la Sicilia, e le temperature risulteranno più vicine alla norma in tutta Italia. Anche per l’inizio della prossima settimana, poi, non si profilano nuove rimonte anticicloniche e le condizioni meteo resteranno probabilmente instabili in diverse regioni.

La tendenza meteo

In particolare, tra la notte e il mattino di domenica 23 giugno rovesci e temporali sparsi coinvolgeranno gran parte della pianura padana e la Liguria. Nel pomeriggio il tempo tenderà a migliorare al Nord-Est, mentre qualche rovescio potrà interessare Piemonte, Liguria, Emilia occidentale e Toscana settentrionale. Le condizioni meteo resteranno stabili nel resto del Centro, al Sud e nelle Isole maggiori, con una generale prevalenza di sole. Farà eccezione qualche nuvola in più sulla Sardegna, che tuttavia non dovrebbe essere accompagnata da precipitazioni di rilievo.
Le temperature saranno in calo in gran parte del Paese, venti di Maestrale soffieranno tesi sul mare di Sardegna e nel canale di Sicilia.

Per l’inizio della prossima settimana si profila poi lo sviluppo di un vortice ciclonico che determinerà condizioni meteo instabili in diverse regioni. La collocazione esatta del vortice è ancora piuttosto incerta: secondo le attuali proiezioni il suo centro dovrebbe posizionarsi a ridosso delle regioni centro-settentrionali, con rovesci e temporali che al momento sembrano più probabili nelle zone interne del Centro e in Emilia. Seguite i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 12:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154