FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: sole, assenza di piogge e caldo anomalo fino alla fine di ottobre

L'alta pressione africana ci accompagna anche domani, mercoledì 26 ottobre e fino ad Halloween. Anomalia termica in molte zone d'Europa: le previsioni meteo
Previsione25 Ottobre 2022 - ore 12:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Ottobre 2022 - ore 12:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tempo stabile, assenza di piogge e caldo fuori stagione insisteranno sull’Italia fino a fine mese. L’alta pressione di matrice africana infatti si estenderà nei prossimi giorni su tutto il nostro Paese, spingendosi anche su quasi tutto il continente europeo, associata ad una massa d’aria sub-tropicale. Da venerdì 28 ottobre e almeno fino alla fine del mese quindi l’anomalia termica raggiungerà livelli eccezionali nei Paesi dell’Europa centro-orientale e in Scandinavia, con 10/12 gradi oltre la media.

In Italia la stabilità atmosferica garantirà giornate soleggiate e clima molto mite, favorendo però la formazione di foschie e di qualche nebbia nelle ore notturne e al mattino in pianura. Anche la concentrazione degli inquinanti atmosferici è destinata ad aumentare gradualmente, specie nelle aree urbane.

Le previsioni meteo per mercoledì 26 ottobre

Inizio di giornata con cielo parzialmente nuvoloso al Nord e nubi basse più compatte su Liguria e alto Adriatico; foschie e qualche nebbia in pianura tra Emilia e Veneto; tendenza a schiarite in tarda mattinata e cielo poco nuvoloso o velato nel pomeriggio. Nel resto d’Italia tempo soleggiato con soltanto delle velature su regioni centrali e Sardegna; all’alba possibili banchi di nebbia in rapido diradamento nelle valli del Centro.

Temperature minime in lieve calo al Nord; massime pomeridiane ancora ben oltre la norma. Venti deboli, salvo locali rinforzi di Maestrale tra Canale d’Otranto e alto Ionio.

Le previsioni meteo per giovedì 27 ottobre

Tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso in tutte le regioni; da segnalare la presenza di nebbie e foschie nella notte e in mattinata in pianura Padana, sulle coste adriatiche dal Veneto alla Romagna e nelle valli di Umbria, Toscana e Lazio.

Prosegue il caldo anomalo, con temperature quasi ovunque stazionarie e molto miti per il periodo; le massime saranno in lieve calo solo in Sardegna. Venti deboli, con rinforzi di Maestrale sulla Puglia e nello Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 08:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154