FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la settimana di Natale tra impulsi freddi e nuove perturbazioni

Nella prima parte della settimana di Natale osserveremo un nuovo impulso freddo, mentre da mercoledì un cambio di circolazione porterà nuove perturbazioni. La tendenza meteo
Tendenza17 Dicembre 2021 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza17 Dicembre 2021 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella settimana di Natale l'Italia vivrà due fasi meteo piuttosto diverse: tra lunedì 20 e il 21 dicembre arriverà un nuovo impulso freddo, che specialmente nella giornata di martedì determinerà un calo delle temperature ma non sarà accompagnato da piogge significative.

Da mercoledì 22 dicembre si profila poi una nuova svolta meteo, con l'attivazione di correnti occidentali che trasporteranno nuove perturbazioni verso l'Italia proprio a ridosso del Natale.

La tendenza meteo per la settimana di Natale

Nei primi giorni della settimana di Natale le condizioni meteo saranno per lo più stabili, ma tra la fine di lunedì e la giornata di martedì risentiremo dell'afflusso di aria fredda.


In particolare, lunedì 20 dicembre osserveremo un cielo piuttosto nuvoloso sul versante tirrenico della Penisola, con nebbie nelle pianure del Nord che tenderanno a diradarsi nel corso della giornata, mentre nel resto del Paese prevarrà il sole. Nel pomeriggio la nuvolosità aumenterà in Abruzzo e temporaneamente anche su Molise e Puglia, qualche pioggia occasionale potrà coinvolgere parte delle Marche e della Calabria.

L'afflusso di aria più fredda proveniente dai Balcani si farà sentire soprattutto martedì 21 dicembre, con temperature in calo soprattutto al Nord e lungo la Penisola. Prevarranno comunque condizioni meteo stabili, con sole lungo il medio e il basso Adriatico e su gran parte del Sud peninsulare. Qualche annuvolamento in più interesserà il resto dell’Italia e al Nord tenderanno a scomparire le nebbie; in giornata qualche pioggia occasionale potrà interessare la bassa Toscana e il settore del basso Ionio.

A metà settimana si instaureranno correnti occidentali più miti, ma anche più umide. Tra mercoledì e giovedì non sono attese piogge significative: le nuvole aumenteranno soprattutto in Val padana e lungo la penisola, con piogge sporadiche che saranno più probabili tra Liguria e Toscana. Tra la Vigilia di Natale e il giorno di Santo Stefano le correnti occidentali sembrano destinate a trasportare verso l'Italia dei sistemi nuvolosi più organizzati, e di conseguenza assisteremo probabilmente al ritorno della pioggia. Secondo l'attuale tendenza meteo il peggioramento dovrebbe risultare più sensibile al Nord e nel settore tirrenico, ma sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli sulle tempistiche e le zone coinvolte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 23:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154