FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, settimana di Ferragosto rovente: caldo africano e afa

Picchi di 39-40 gradi nelle zone interne del Centro-Sud. Attenzione ai temporali su alcuni settori del Nord. Le previsioni meteo per la settimana di Ferragosto
Previsione13 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Sole, tempo stabile e caldo intenso: prosegue la sesta ondata di calore dell’estate sull’Italia, innescatasi tra il 5 e il 7 agosto e destinata a proseguire poco oltre il Ferragosto. A portarla è sempre l’anticiclone africano, ben saldo sul bacino del Mediterraneo e sulla Penisola balcanica, ma che in questo inizio di settimana si è spinto verso il cuore del continente, dove sta facendo registrare temperature eccezionalmente elevate. Nella giornata di ieri Parigi ha toccato i 37°C, superando i 36 °C di Milano e i 35 °C di Atene. In Italia è il Centro-Sud a raggiungere ripetutamente la soglia dei 40 °C, mentre al Nord è soprattutto l’afa opprimente ad aggravare il disagio e a rendere il caldo ancora più insopportabile. Un disagio che non dà tregua neppure di notte, con temperature all’alba spesso non inferiori ai 24-25 gradi nei principali centri urbani (le cosiddette notti tropicali). Temperature fuori scala in montagna, con lo zero termico che si mantiene ben oltre i 4000 metri. E per finire, bollenti ovviamente sono anche i mari intorno all’Italia, con temperature superficiali tra i 26 e i 30 gradi (da 2 a 6 gradi sopra la media). Quanto appena descritto si inserisce nel contesto gravemente siccitoso che sta colpendo soprattutto le regioni del Sud. Un cambiamento dovrebbe concretizzarsi nel weekend del 17-18 agosto, con un arretramento dell’anticiclone africano e il passaggio di una più organizzata perturbazione atlantica (la n.4), associata ad una fase temporalesca anche intensa, capace di smorzare la canicola a partire dal Centro-Nord e dalla Sardegna. Attendiamo conferme.

Previisoni meteo per martedì 13 agosto

Tempo prevalenza di tempo soleggiato e molto caldo. Nel pomeriggio incremento dell’instabilità sulle aree montuose dove, oltre allo sviluppo di nuvolosità cumuliforme, saranno possibili alcuni temporali di calore, più probabili sulle Alpi, lungo l’Appennino centro-settentrionale fino al settore campano e nelle aree interne limitrofe. Non si escludono parziali sconfinamenti verso pedemontana emiliana. Tra la sera e la notte possibili temporali sulla pianura piemontese e nel nordovest lombardo. Temperature massime tra 32 e 38 gradi, con picchi di 39-40 gradi nelle zone interne del Centro-Sud. Afa pesante al Nord. Venti deboli a regime di brezza.

Previsioni meteo per giovedì 14 agosto

Ancora prevalenza di sole, ma con qualche annuvolamento in più al Nord-Ovest e in Sardegna. In tarda mattinata possibili isolati rovesci a ridosso delle Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio sviluppo di isolati temporali di calore sui rilievi del Centro-Nord e nelle zone interne della Sardegna. Temperature sempre molto elevate, solo in lieve flessione sulla Toscana e al Nord-Ovest. Venti deboli, con rinforzi da sud sui mari di ponente.  Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 05:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154