FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: San Lorenzo con rischio di forti temporali. Caldo nella norma ovunque

La perturbazione n.1 di agosto contribuisce a mantenere una marcata instabilità al Centro-Sud anche in questo mercoledì 10 agosto: le previsioni meteo
Previsione10 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci attendono giornate caratterizzate da caldo estivo nella norma, senza eccessi e con clima ventilato in molte regioni, grazie al transito di una perturbazione (la n.1 di agosto) che, essendo accompagnata da aria relativamente più fresca, ha contribuito a interrompere l’ondata di calore che ha interessato l’Italia nell’ultimo periodo. Questa situazione mantiene condizioni di marcata instabilità in molte zone del Centro-Sud, dove sarà ancora possibile lo sviluppo di temporali localmente intensi. Giovedì 11 agosto poi l’instabilità andrà indebolendosi, ma insisterà ancora su regioni meridionali e Isole.

Tra venerdì 12 e il fine settimana il tempo sull’Italia dovrebbe essere condizionato dalla presenza di un vortice in quota posizionato sui Balcani che potrebbe determinare qualche altro breve episodio di instabilità. Per ora la notizia più rilevante è che il nucleo più caldo della massa d’aria torrida subtropicale dovrebbe rimanere distante dalle nostre regioni per qualche giorno, ma con la prospettiva di un possibile rialzo termico tra domenica 14 e lunedì 15 a partire dal Nord.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 agosto

Al mattino possibili locali rovesci tra bassa Calabria e Sicilia, tempo più stabile nel resto del Paese. Dalla tarda mattina, e soprattutto nel pomeriggio, sviluppo di temporali su Lazio, rilievi di Abruzzo e Molise e lungo l’Appennino meridionale, con sconfinamenti verso le coste di Campania e Calabria; temporali anche in Sicilia e nel sud della Sardegna, rovesci possibili sulle Alpi occidentali e lombarde.

Tempo soleggiato nelle altre zone. I temporali anche oggi potranno essere localmente intensi, con rischio di nubifragi. Temperature senza grandi variazioni con caldo estivo, ma senza eccessi. Venti deboli o localmente moderati settentrionali.

Le previsioni meteo per giovedì 11 agosto

Tempo stabile e soleggiato, a parte la presenza di nuvole fin dal mattino all’estremo Sud. Dalla tarda mattinata e nel pomeriggio sviluppo di temporali sull’Appennino meridionale con sconfinamenti verso le coste della Calabria e della Sicilia orientale; qualche temporale possibile anche fra le zone interne e meridionali della Sardegna e nel basso Lazio.

Temperature stazionarie o in lieve calo, con valori per lo più nella norma. Venti ancora deboli o localmente moderati settentrionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni

    Dopo diversi giorni con sole e clima estivo, cambia tutto: rovesci e temporali con un sensibile calo delle temperature. Le previsioni meteo del 4-5 maggio
  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 02:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154