FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: sabato 25 novembre la tempesta Bettina colpisce l'Italia! Venti fino a 100 km-h e freddo artico

Sabato 25 novembre la tempesta Bettina colpirà l'Italia con temporali in particolare al Centro-Sud, neve in Appennino, crollo termico e venti tempestosi.
Previsione24 Novembre 2023 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Novembre 2023 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo finale di novembre l’inverno busserà in più occasioni alle porte dell’Europa, con un cambio radicale della circolazione atmosferica, favorevole all’ingresso di masse d’aria fredda di origine artica, con obiettivo principale i settori centro-settentrionali e orientali del continente. A pilotare la prima irruzione artica fin sul Mediterraneo centrale e sull’Italia, nel fine settimana, sarà la perturbazione n.11 (rinominata tempesta Bettina), attesa tra stanotte e domani (sabato 25 novembre) sulle regioni del Centro-Sud dove si concentreranno i maggiori effetti in termini di precipitazioni, con la comparsa della prima neve della stagione in Appennino anche sotto i 1000 metri.

Massima attenzione al vento durante il suo passaggio, le raffiche al Sud potranno raggiungere intensità di tempesta, intorno ai 100 Km/h, accentuando la sensazione di freddo, mentre le temperature subiranno un tracollo, con valori che in molti casi si porteranno al di sotto la media stagionale.

Nel corso dell’ultimo weekend di novembre, dunque, vivremo un primo assaggio d’inverno e, tra domenica 26 e lunedì 27, saranno possibili le prime gelate notturne significative in pianura al Centro-Nord. La tendenza per la prossima settimana resta ancora incerta: al momento si profilano altre 2 perturbazioni, intervallate da un’altra irruzione fredda: la prima (la n.12) tra lunedì sera e martedì 28, con obiettivo il Nord-Est (possibile neve a bassa quota nel Triveneto) e il Centro-Sud, l’altra (la n.13) attesa giovedì 30 pomeriggio al Nord.

Le previsioni meteo per sabato 25 novembre

Rapido peggioramento, sin dalle primissime ore della giornata, sul medio Adriatico e al Sud, con piogge, rovesci e locali temporali. Quota neve in progressivo brusco abbassamento sul versante adriatico dell’Appennino centrale sotto i 1000 metri, entro sera anche su quello meridionale, ma con fenomeni in esaurimento. In serata qualche fiocco di neve fino a quote collinari (500-600 m) tra Molise, Irpinia, nord della Basilicata e centro-nord della Puglia, fin verso 1200 metri nel nordest della Sicilia. Tempo in prevalenza soleggiato nel resto del Paese.

Venti in marcato rinforzo: da tesi a burrascosi settentrionali, con raffiche fino a tempestose al Sud e sulla Sicilia. Temperature in calo sensibile ovunque entro la notte, molto più sensibile sul versante adriatico. Mari da molto mossi a molto agitati, con probabili mareggiate lungo le coste esposte.

Le previsioni meteo per domenica 26 novembre

Nella notte e al mattino residue precipitazioni lungo le coste di Molise e Puglia e tra Calabria meridionale e nordest della Sicilia; ultimi fiocchi di neve nel nord dell’Alto Adige, ma con tendenza ad un generale miglioramento. Per il resto cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un po’ di nuvole sulla Sardegna e, dal pomeriggio, anche su centro-ovest Sicilia, alta Toscana e Liguria.

Temperature minime in sensibile calo ovunque, anche sotto lo zero all’alba in pianura al nord e nelle zone interne del Centro e conseguenti gelate. Massime in ulteriore diminuzione tra Calabria e Sicilia e sulla Sardegna, dove non si andrà oltre i 13-14 gradi. Venti e moto ondoso in attenuazione, localmente ancora forti di Maestrale nelle Isole e sul mar Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154