FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 20-21 marzo condizioni invernali per l'arrivo di altra aria fredda

Ci attende un via vai di perturbazioni: la numero 9 di marzo transiterà sabato, la 10 nella giornata di domenica. Clima decisamente freddo
Previsione19 Marzo 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Marzo 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fine settimana che segna l’inizio della primavera astronomica (l’equinozio cade infatti sabato 20 marzo alle ore 10:37), vedrà condizioni meteo invernali sull’Italia per l’arrivo di altri nuclei di aria fredda che alimenteranno due distinte perturbazioni che investiranno più direttamente le regioni centrali adriatiche, il Sud e le nostre due Isole maggiori.

La perturbazione numero 9 di marzo transiterà sabato, la numero 10 nella giornata di domenica: saranno responsabili di piogge a tratti diffuse e intese e di nevicate localmente abbondanti in Appennino anche a quote inferiori ai 1000 metri; anche se più debole la neve scenderà fin verso i 500-700 metri sui rilievi delle regioni centrali adriatiche.

Il Nord e la Toscana rimarranno ai margini del maltempo: le giornate saranno fredde per il periodo ma complessivamente soleggiate; da segnalare soltanto la possibilità sabato a metà giornata di sporadici rovesci di neve a quote collinari su Prealpi e Appennino emiliano. Questo tipo di circolazione dalle caratteristiche tipicamente invernali insisterà anche nei primi giorni della  prossima settimana.

Previsioni meteo per sabato 20 marzo

Molto nuvoloso o coperto su regioni centrali adriatiche, al Sud e nelle Isole con piogge diffuse e localmente moderate su Abruzzo, Molise, regioni meridionali e Sicilia; precipitazioni più deboli e isolate su Marche, basso Lazio e Sardegna; neve in Appennino. Ampie schiarite al Nord e Toscana, a parte qualche breve rovescio pomeridiano su Prealpi e Appennino, nevoso dai 500-800 metri.

Clima tipico da pieno inverno al Centro-Nord e Sardegna con temperature anche di 5-6 gradi al di sotto della norma. Al Nord valori all’alba localmente anche sottozero. Massime in lieve calo al Sud. Venti quasi ovunque da moderati a tesi e in prevalenza da est o nord-est; solo sullo Ionio soffierà lo Scirocco. Mari: mossi o localmente molto mossi i mari occidentali, il basso Ionio e l’alto Adriatico; poco mossi gli altri bacini.

Previsioni meteo per domenica 21 marzo

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord e in Toscana. Tendenza ad ampie schiarite in giornata anche su settori nord di Marche e Lazio e in Umbria. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni diffuse e a tratti intense al Sud e Sicilia con neve in Appennino oltre i 700-1300 metri; precipitazioni più isolate e intermittenti possibili anche in Sardegna e al mattino sulle regioni centrali adriatiche; quota neve sui rilievi oltre 500-800 m sul versante adriatico dell’Appennino centrale, oltre i 1000 m su quelli sardi. Dalla sera fenomeni in attenuazione.

Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo, in generale sotto la media e tipicamente invernali. Venti da moderati a forti settentrionali al Centro-Sud, in Liguria e alto Adriatico. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitato lo Ionio e i mari intorno alla Corsica e alla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 14:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154