Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che tra venerdì 19 settembre e il weekend l'anticiclone continuerà a dominare la scena sull'Italia, con condizioni di tempo stabile e clima estivo. Il cielo sarà in prevalenza sereno e con poche modeste nuvole in transito, a parte un incremento della nuvolosità nel weekend sulle Alpi occidentali dove saranno possibili isolati rovesci o temporali, segno di un primo indebolimento del promontorio anticiclonico nordafricano responsabile del colpo di coda d’estate.

Le temperature resteranno oltre la media in gran parte del Paese, con picchi vicini ai 30 gradi al Nord, un poco più elevati al Centro-Sud e lo zero termico oltre i 4.500 metri.
Torna il maltempo da lunedì 22 settembre: la tendenza meteo
Secondo le attuali proiezioni modellistiche, una perturbazione in avvicinamento dall’Atlantico lunedì dovrebbe raggiungere il Nord-Ovest e la Sardegna, dove si attende un consistente peggioramento del tempo con piogge e temporali localmente intensi e un primo calo termico, mentre altrove insisteranno condizioni di stabilità e temperature elevate a causa anche dei venti di Scirocco. Martedì il fronte perturbato dovrebbe poi avanzare verso il resto d’Italia, portando piogge e rovesci al Nord-Est, al Centro e nell’area del basso Tirreno.
Le temperature resteranno su livelli estivi solo in Puglia e nel versante ionico, dove i venti di Scirocco rimarranno intensi, mentre nelle altre regioni torneranno più vicine alla norma. Al Meridione il calo termico definitivo dovrebbe avvenire mercoledì, ma sembrerebbe senza apprezzabili conseguenze in termini di precipitazioni.