FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, quando terminerà la fase di caldo anomalo? I dettagli

Lunedì 8 aprile ancora temperature sensibilmente al di sopra delle medie poi tra martedì e mercoledì passaggio di una perturbazione con richiamo di aria più fredda
Tendenza5 Aprile 2024 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Tendenza5 Aprile 2024 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

All’inizio della prossima settimana il campo di alta pressione inizierà a indebolirsi, in particolare sul Nord-Ovest. Martedì 9 aprile una perturbazione atlantica a carattere di fronte freddo raggiungerà le regioni settentrionali per poi generare instabilità anche sul resto dell’Italia nei giorni successivi.

La giornata di lunedì 8 aprile sarà ancora caratterizzata da temperature sensibilmente al di sopra delle medie stagionali, con tempo in generale soleggiato, nonostante alcune velature passeggere del cielo. Al mattino si potranno osservare nebbie lungo le coste dell’alto mare Adriatico e sul settore orientale della pianura padano-veneta. La sera nubi in aumento sul Nord-Ovest.

Martedì la perturbazione atlantica darà origine a probabili piogge sul Nord-Ovest, con possibilità di fenomeni temporaleschi. La sera il tempo peggiorerà anche sulle regioni del Nord-Est. Calo delle temperature al Nord e vento di Maestrale in intensificazione sul mare di Sardegna.

L’evoluzione successiva presenta maggiore incertezza: in base agli ultimi aggiornamenti mercoledì il tempo dovrebbe risultare ancora instabile sul Nord-Est, sull’Emilia Romagna e localmente anche sulle regioni centrali adriatiche con temperature in calo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
  • Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
    Tendenza29 Ottobre 2025

    Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni

    Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 16:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154