FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: quando si placa il maltempo di Natale? La tendenza da venerdì 27

La perturbazione n.6 del mese rimane attiva al Centro-Sud con venti, piogge e nevicate. Ma quando migliorerà la situazione? La tendenza meteo.
Tendenza24 Dicembre 2024 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it
Tendenza24 Dicembre 2024 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it

L’intensa perturbazione numero 6 del mese si allontanerà dall’Italia nella giornata di venerdì 27, quando si conferma un miglioramento anche in Sicilia e nelle regioni meridionali, dove ritroveremo solo della residua nuvolosità sparsa e una ventilazione settentrionale ancora di moderata intensità o a tratti forte, in particolare sulla Puglia e nel Mar Ionio; anche sul medio e basso Adriatico il Maestrale soffierà ancora moderato. Nel resto del Paese, con l’affermarsi dell’alta pressione, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con un clima relativamente mite al Nord, in particolare sulle aree alpine, con lo zero termico di nuovo in risalita fino a quote prossime ai 3000 metri. Temperature inferiori alla norma probabilmente per tutto il fine settimana invece in gran parte del Sud e in Sicilia.

Situazione pressoché identica quella al momento prevista per sabato 28, con un’ulteriore attenuazione dei venti sull’Adriatico e l’insistenza di venti moderati o tesi sullo Ionio. Gli ultimi aggiornamenti confermano per domenica 29 condizioni di tempo stabile in tutte le regioni, con l’alta pressione a dominare nettamente sul Centro-Nord e in probabile espansione anche sul Mediterraneo centrale e occidentale, a protezione anche delle nostre regioni meridionali.

Cosa succederà negli ultimi giorni dell'anno? La tendenza meteo

L’evoluzione successiva è ancora affetta da un grado di incertezza non trascurabile, in particolare per il Nord-Ovest, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna: lo scenario proposto da alcuni modelli infatti mostra l’attivazione di correnti più umide che porterebbero un aumento delle nuvole nelle regioni citate, con la possibilità di brevi piogge tra la Liguria la Toscana entro martedì 31.

Riguardo alle temperature, negli ultimi giorni dell’anno dovrebbero mantenersi entro i valori normali del periodo o poco superiori. Per conferme e ulteriori dettagli sulla tendenza appena descritta, vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
  • Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
    Tendenza30 Marzo 2025

    Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza

    Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 12:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154