FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, quando si attenua il caldo anomalo? La tendenza meteo

La prima settimana di settembre vedrà temperature sopra le medie con solo qualche temporaneo calo ma anche fasi instabili con temporali. La tendenza meteo
Tendenza1 Settembre 2024 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it
Tendenza1 Settembre 2024 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it

Dal punto di vista termico la settimana prosegue con la presenza sul Mediterraneo centrale e l’Italia di una massa d’aria sensibilmente più calda della norma; le proiezioni a più lunga scadenza farebbero intravedere invece l’arrivo di correnti meno calde per l’inizio della prossima settimana. Nel frattempo le temperature rimangono sopra le medie stagionali anche se con alcune oscillazioni collegate a una circolazione meno stabile con il nostro territorio conteso tra un anticiclone africano indebolito e correnti sud-occidentali più umide e instabili pilotate da un vortice depressionario in approfondimento tra l’Atlantico, la Francia e la penisola iberica. Gli effetti sul nostro Paese sono affetti da ampi margini di incertezza.

Tendenza meteo: aria meno calda dal 9 settembre?

Vediamo quindi le attuali proiezioni che andranno comunque riviste negli aggiornamenti dei prossimi giorni. Mercoledì prevarranno condizioni anticicloniche con tempo prevalentemente soleggiato, oltre che caldo, soprattutto su pianure e fasce costiere. In montagna invece formazione di nuvolosità cumuliforme associata a locali rovesci o temporali, più diffusi nel settore alpino con qualche sconfinamento serale possibile sulla pianura piemontese. Temperature massime in rialzo sul medio Adriatico, al Sud e nelle Isole e in generale comprese tra 29 e punte intorno ai 35 gradi. Venti fino a localmente moderati di Scirocco nei canali delle Isole.

Giovedì un sistema perturbato in arrivo dalla Spagna potrebbe portare numerosi rovesci o temporali anche di forte intensità soprattutto al Nordovest, in Emilia e nel settore intorno al Ligure fino alla Toscana ma con un interessamento meno marcato anche del Nordest, della Sardegna e della fascia tra Marche, Umbria e Lazio. In tutta l’area perturbata sono possibili dei bruschi cali termici mentre l’intensificazione di venti meridionali dovrebbe far aumentare il caldo sul medio Adriatico e al Sud. Venti fino a moderati o localmente tesi sull’Adriatico e in gran parte dei mari di ponente.

Tra venerdì e sabato il tempo dovrebbe migliorare al Centronord e in Sardegna; possibili episodi di instabilità in Sicilia e in forma ancora più sporadica lungo Alpi e Appennini. Nella seconda parte di domenica possibile nuovo incremento dell’instabilità nelle Alpi e al Nordovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 11:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154