FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend bollente: quando finirà il gran caldo? La tendenza meteo per i prossimi giorni

Caldo africano protagonista anche nel primo weekend di giugno, con punte fino a 40 gradi. Cambio di scena in vista tra martedì e mercoledì
Tendenza2 Giugno 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Giugno 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l'ondata di caldo africano ci accompagnerà anche nel primo weekend di giugno, quando sarà possibile registrare punte massime fino a 40 gradi nelle zone più roventi.

Anche se i primi segnali di cambiamento si osserveranno già nella giornata di domenica, secondo la tendenza meteo per i giorni successivi dovremo aspettare ancora un po' per una vera attenuazione del gran caldo, con correnti più fresche che probabilmente si attiveranno tra martedì e mercoledì.

Weekend con caldo africano: la tendenza meteo

La giornata di sabato 4 giugno sarà molto calda in tutto il Paese, anche se si prevede il passaggio di un po' di nuvole. Nella seconda parte della giornata qualche temporale potrebbe svilupparsi nelle aree alpine.
Il caldo aumenterà ulteriormente, con picchi massimi che nelle Isole potranno arrivare fino a 40 gradi e valori molto elevati anche nelle zone interne della Penisola. Al Nord si resterà probabilmente al di sotto dei 35 gradi, ma si farà sentire il disagio dell'afa.

Anche domenica 5 giugno sarà bollente: l’ondata di calore, infatti, raggiungerà probabilmente il suo apice in Emilia Romagna e in tutto il Centro-Sud dove si registreranno temperature massime superiori ai 32-33 gradi. Nelle regioni peninsulari e insulari il termometro potrà anche superare i 35 gradi, mentre nelle aree interne delle Isole maggiori saranno probabili picchi fino a 40 gradi, in particolare sulla Sicilia.
Nel resto del Nord non si dovrebbe andare oltre i 30-31 gradi, ma il clima sarà decisamente afoso, complice l’avvicinamento della coda di una perturbazione atlantica (la numero 1 del mese): il suo passaggio sulle regioni settentrionali è atteso nella seconda parte della giornata, associato a numerosi temporali, localmente anche intensi, accompagnati da grandine e raffiche di vento.

Stop al caldo nella prossima settimana: la tendenza meteo

All’inizio della prossima settimana la coda del fronte si allontanerà molto velocemente verso i Balcani. Gli ultimi locali episodi di instabilità, nella giornata di lunedì, si faranno sentire attorno alle aree montuose del Nord. Nel frattempo le correnti nord-occidentali al suo seguito si propagheranno verso sud-est, favorendo una prima leggera attenuazione del gran caldo sulle regioni centro-meridionali dove il termometro si manterrà comunque ben al di sopra dei 30 gradi. Resteranno ancora bollenti i settori ionici di Calabria e Sicilia dove si potranno di nuovo superare i 35 gradi.

Per un’interruzione definitiva dell’ondata di calore bisognerà probabilmente attendere le giornate successive: tra martedì e mercoledì, infatti, si profila il passaggio di un’altra e più attiva perturbazione (la numero 2 di giugno), associata a una massa d’aria più temperata atlantica. Ne conseguirà una diffusa e marcata fase instabile, con rovesci e temporali dapprima al Nord, poi anche al Centro-Sud, insieme ad un calo delle temperature, ovunque più evidente nella parte centrale della settimana.

Si tratta, tuttavia, di una tendenza ancora poco affidabile, da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154