FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, primo weekend di febbraio con caldo primaverile e tanto sole. Svolta in vista, ecco quando

Nel fine settimana del 3 e 4 febbraio le condizioni mete restano stabili, con sole e clima decisamente mite, anomalo soprattutto in montagna
Previsione2 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteorologiche in Italia rimarranno caratterizzate da forte stabilità ancora per diversi giorni: fino agli inizi della prossima settimana quindi il tempo rimarrà in prevalenza soleggiato, con piogge e nevicate assenti, ma con il fastidio di nebbie mattutine (specie sulle pianure del Nord) ed elevati livelli di sostanze inquinanti nella Pianura Padana.

La stabilità atmosferica favorirà inoltre temperature massime ben al di sopra della norma, in ulteriore aumento nel corso del fine settimana, quando sono possibili picchi praticamente primaverili, mentre lo zero termico sulle Alpi tornerà a spingersi oltre i 3000 metri fino a raggiungerei 3500 metri sul settore alpino occidentale.

In base alle attuali proiezioni dei modelli fisico-matematici, la situazione potrebbe cambiare sensibilmente nella seconda parte della prossima settimana, con la ritirata dell’alta pressione e l’arrivo di una perturbazione atlantica destinata a riportare piogge diffuse e nevicate sulle Alpi, seppur a quote elevate; si tratta tuttavia di una proiezione a 10 giorni, per cui l’affidabilità rimane relativamente bassa e tale scenario andrà verificato alla luce dei prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per venerdì 2

Alternanza tra sole e nuvole al Sud e Isole con appena qualche sporadica pioviggine sulle zone interne della Sicilia. In prevalenza soleggiato altrove; nebbie a banchi, al mattino, su Pianura Padana e valli del Centro. Temperature massime in crescita al Nord, Toscana e Sardegna, al di sopra della norma in tutta Italia. Moderati venti di Tramontana al Sud e Isole.

Le previsioni meteo per sabato 3

Tempo soleggiato in gran parte del Paese, eccetto al mattino in Pianura Padana e sulle coste adriatiche tra basso Veneto ed Emilia Romagna a causa della presenza di nebbie in diradamento a metà giornata.

Temperature in sensibile aumento sull’arco alpino, sulla Sardegna occidentale, sul medio Adriatico. Zero termico che toccherà i 3600 metri sulle Alpi occidentali tra Piemonte e val d’Aosta. Venti fino a moderati settentrionali su Ionio, Adriatico meridionale e Canale di Sicilia con mari mossi specie nello Ionio; venti deboli e mari poco mossi altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 15:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154