FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: prima parte di settimana con clima più mite e poche piogge. La tendenza

L'alta pressione torna a proteggere l'Italia nei primi giorni della prossima settimana, con tempo perlopiù stabile e afflussi di aria mite.
Tendenza22 Novembre 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Novembre 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

I primi giorni della prossima settimana vedono un promontorio di alta pressione proteso verso il Mediterraneo centrale e i Balcani che dovrebbe conferire prevalenti condizioni di stabilità, specie nelle regioni centro-meridionali, ed afflussi di aria mite per la stagione con temperature in risalita verso valori anche leggermente sopra le medie stagionali.

Lunedì 25 sarà una giornata soleggiata sul medio e basso Adriatico, in Calabria, sulla Sicilia centro-orientale e in Sardegna. Altrove non mancheranno le nuvole, localmente anche compatte nel settore tirrenico e al Nord. Venti umidi meridionali potranno anche determinare qualche breve pioggia o pioviggine in Campania. Alla fine del giorno le Alpi occidentali verranno raggiunte dalla coda di una debole perturbazione con qualche debole fenomeno, nevoso solo a quote alte. Le temperature saranno per lo più in lieve aumento, con minime positive alle basse quote anche al Nord e massime vicine alla norma. Venti meridionali localmente moderati sui mari di ponente.

Martedì 26 la debole perturbazione transiterà al Nord e lambirà il Centro con alcune piogge per lo più concentrate nel settore ligure fino all’alta Toscana e possibili pioviggini sulla pianura padano-veneta. Le aree più soleggiate rimangono quelle del medio e basso Adriatico, dello Ionio e delle Isole maggiori. Temperature in ulteriore aumento, specie nelle minime, e con valori anche leggermente oltre la norma, specie nelle aree più assolate. Venti localmente moderati su Ligure, nord della Sardegna e basso Tirreno.

Mercoledì 27 si allargheranno le schiarite al Nord, favorevoli però al ritorno di qualche nebbia in Val Padana nelle ore più fredde, mentre il fronte indebolito potrà interessare parte del settore peninsulare con nuvole irregolari e variabili e qualche pioggia isolata nell’interno del Centro, in Campania e in Puglia. Temperature senza grandi variazioni e venti per lo più deboli.

Nell'ultima parte di settimana un fronte in discesa dall'Europa centrale potrebbe coinvolgere parte delle nostre regioni

Dopo un giovedì 28 “anticiclonico”, stabile anche se non ovunque soleggiato e con rischio di nebbie e strati di nubi basse, venerdì 29 un fronte in discesa dall’Europa centrale potrebbe coinvolgere con nubi, alcune piogge e lievi cali termici l’alto Adriatico e il settore peninsulare. Per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
  • Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
    Tendenza30 Marzo 2025

    Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza

    Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza
    Tendenza29 Marzo 2025

    Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza

    Il nuovo mese esordirà con tempo ancora molto variabile e instabile e con venti in intensificazione. La tendenza meteo da martedì 1 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 07:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154