FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, pioggia, neve e forte vento: le zone a rischio maltempo fino a Natale

Nuova fase perturbata per alcune regioni, soprattutto del Centro-sud, con neve sui rilievi. Temperature sotto le medie. Le previsioni meteo del 22-23 dicembre
Previsione22 Dicembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione22 Dicembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo una breve tregua, si profila un nuovo peggioramento del tempo sull’Italia, a causa dell’arrivo di un’altra intensa perturbazione (la n.6) che domenica determinerà condizioni di maltempo, soprattutto dal pomeriggio, con fenomeni più intensi e diffusi entro fine giornata sulle Alpi e al Centro-Sud, per poi insistere nei giorni successivi, almeno fino a Natale, sul medio Adriatico e al Meridione con anche una forte ventilazione settentrionale. L’aria fredda che accompagnerà questa nuova perturbazione contribuirà a mantenere un clima decisamente invernale con temperature anche sotto la media, specie al Centro-Sud. In queste circostanze saranno possibili delle nevicate fino a quote basse sui rilievi appenninici, mentre nel resto d’Italia il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo stabile e asciutto. Nella seconda parte della settimana è molto probabile il rinforzo di un’area di alta pressione che riporterà prevalenti condizioni di stabilità in tutto il Paese favorendo un’attenuazione dei venti e anche un rialzo termico al Centro-Sud.

Previsioni meteo per oggi, domenica 22 dicembre

Al mattino ampie schiarite sulle regioni centrali adriatiche e al Sud; nuvoloso altrove con isolate piogge sull’ovest della Sardegna e nevicate oltre 800-1400 metri sulle Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio resistono le schiarite fra basso Adriatico e settore ionico; prevalenza di nuvole altrove con precipitazioni sparse su Alpi, Nord-Est, regioni centrali tirreniche, Marche, Campania e Sardegna, nevose oltre 500-1200 metri nel settore alpino. Alla sera ulteriore peggioramento al Centro-Sud, con precipitazioni in intensificazione e possibili temporali lungo il versante tirrenico. Temperature massime quasi stazionarie al Nord, in temporaneo rialzo al Centro-Sud. Nuovo rinforzo dei venti dai quadranti occidentali al Centro-Sud.

Previsioni meteo per lunedì 23 dicembre

Tempo soleggiato al Nord e regioni centrali tirreniche, eccetto lungo le Alpi di confine dove saranno ancora possibili delle nevicate fino a bassa quota. Cielo in prevalenza nuvoloso nel resto d’Italia, con piogge e rovesci, maggiormente diffusi e insistenti al Sud e in Sicilia dove potranno verificarsi anche dei temporali. Quota neve dai 700 ai 1000 metri sui relativi rilievi. Temperature minime leggermente sottozero al Nord; massime in rialzo al Nord, in calo al Centro-Sud. Ventoso ovunque; Maestrale burrascoso al Centro-Sud con mari fino a molto agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154