FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, si conferma una svolta: ecco quando tornano pioggia e neve

Ultimi giorni di alta pressione, poi si conferma una svolta: torneranno pioggia e neve! La tendenza meteo da giovedì 8 febbraio
Tendenza5 Febbraio 2024 - ore 11:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza5 Febbraio 2024 - ore 11:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli aggiornamenti per i prossimi giorni confermano che, nella seconda parte della settimana, assisteremo a una svolta meteo: l’alta pressione tenderà infatti a ritirarsi, e l’Italia sarà coinvolta da correnti occidentali atlantiche che – finalmente – riporteranno la pioggia in molte regioni e la neve in montagna.

In particolare, la giornata di giovedì 8 febbraio sarà nuvolosa al Nord, ma ancora asciutta fino al pomeriggio; le prime deboli piogge o pioviggini dovrebbero arrivare solo in serata, in forma isolata, su alto Piemonte, Lombardia, Friuli e Levante ligure. Prevarrà una nuvolosità irregolare e variabile nel settore tirrenico, soprattutto al mattino quando potrà essere associata a brevi piovaschi isolati su alta Toscana, Salernitano e Calabria tirrenica; seguiranno nel pomeriggio delle parziali schiarite. Sul resto del Centrosud tempo nel complesso più soleggiato. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo: risulteranno al più in lieve calo nelle massime sul basso Tirreno, con un clima che in generale rimarrà mite per la stagione e punte al Centro-Sud dai 17 ai 22 gradi. Soffieranno venti da ovest-sudovest fino a moderati sui mari di ponente e nelle Isole.

Per gli ultimi giorni della settimana poi si conferma l’arrivo della prima perturbazione di febbraio che porrà fine alla lunga fase anticiclonica e siccitosa riportando le piogge sul nostro Paese. Venerdì le precipitazioni saranno per lo più concentrate inizialmente nel settore ligure e a ridosso di Alpi e Prealpi, con limite della neve inizialmente intorno ai 1.500 metri. Nella seconda parte della giornata, specie verso sera, i fenomeni tenderanno a coinvolgere anche le Venezie e le pianure del Nord-Ovest; la loro intensificazione farà calare un po’ anche la quota neve che rimarrà comunque oltre i 1.200-1.300 metri. Residue schiarite saranno ancora presenti all’estremo Sud e in Sicilia mentre sul resto del Centrosud dovrebbero transitare nuvole più o meno dense ma senza piogge. Le temperature saranno in calo nelle Alpi e al Nord-Ovest, mentre gli intesi e miti venti meridionali che si attiveranno sul Mediterraneo centrale favoriranno un temporaneo e ulteriore aumento delle massime in Sardegna, sul basso Tirreno e sull’Adriatico.

La tendenza meteo per il weekend

Sabato 10 febbraio il tempo perturbato dovrebbe estendersi a gran parte dell’Italia. I fenomeni dovrebbero essere scarsi sul medio e basso Adriatico e tra alto Ionio, Calabria e Sicilia mentre altrove dovrebbero essere piuttosto diffusi ed anche intensi e abbondanti nel settore tirrenico, in quello ligure, in Sardegna (possibili temporali in serata sull’isola) e a ridosso di Alpi e Prealpi, con quota neve probabilmente in leggero rialzo. La domenica dovrebbe risultare più perturbata anche all’estremo Sud e ancora instabile altrove con altre precipitazioni irregolari, anche temporalesche nel settore tirrenico.

Mentre sabato prevarranno ancora le correnti sciroccali con afflusso di aria mite (venti anche forti su Tirreno, Ionio e Adriatico), domenica i venti cominceranno a disporsi dai quadranti occidentali a iniziare dai mari di ponente, dove convoglieranno aria più fresca. Il conseguente raffreddamento entro lunedì dovrebbe ridimensionare le temperature ben oltre la norma di questi giorni, riportandole a valori più vicini alle medie stagionali.

Per maggiori dettagli e una conferma della tendenza descritta seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
    Tendenza15 Ottobre 2025

    Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte

    Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
    Tendenza14 Ottobre 2025

    Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre

    Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
  • Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
    Tendenza13 Ottobre 2025

    Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove

    Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
  • Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
    Tendenza12 Ottobre 2025

    Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre

    Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 23:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154