FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza

Da venerdì si attenua il maltempo più intenso, ma Pasqua e Pasquetta potranno vedere l'arrivo di nuove piogge. La tendenza meteo
Tendenza16 Aprile 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Aprile 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

Dopo l’ondata di maltempo che in queste ore sta sferzando l’Italia tenderà ad attenuarsi dal Venerdì Santo, concedendo una tregua che stando all’attuale tendenza meteo si profila piuttosto breve. Nella giornata di sabato 19 aprile il tempo sarà per lo più stabile, ma alcune regioni sentiranno già gli effetti di una nuova perturbazione in avvicinamento – la numero 5 di aprile – destinata a influenzare le condizioni meteo soprattutto tra Pasqua e Pasquetta.

In particolare, pur in un contesto per lo più stabile, sabato le maggiori schiarite, con soltanto delle velature, favoriranno il medio versante adriatico, il Sud e la Sicilia. Più nuvole sono attese invece sulle regioni tirreniche, in Sardegna e in parte del Nord, con una nuvolosità destinata a intensificarsi nel corso della giornata soprattutto sul settore alpino e al Nord-Ovest dove si affaccerà l’avanguardia della nuova perturbazione: entro metà giornata le prime piogge isolate arriveranno sulla Liguria di Ponente, in Piemonte e sulle zone prealpine. Entro sera le precipitazioni si estenderanno al resto della Liguria e all’Appennino settentrionale. Una moderata ventilazione di Scirocco accompagnerà il sistema perturbato, coinvolgendo i mari di Ponente, la Sardegna e la Liguria; le temperature massime saranno in generale rialzo, più sensibile nelle Isole maggiori e nelle regioni centrali, in lieve calo invece al Nord-Ovest.

La tendenza meteo per Pasqua e Pasquetta

L’evoluzione meteo delle giornate di Pasqua e Pasquetta presenta ancora margini di incertezza, per cui sarà importante seguire i prossimi aggiornamenti. Secondo lo scenario che al momento si profila come più probabile, tuttavia, dopo aver fatto sentire i primi effetti nella giornata di sabato la perturbazione influenzerà le condizioni meteo in diverse regioni anche tra la Domenica e il Lunedì dell’Angelo.

In particolare, secondo le attuali proiezioni nella domenica di Pasqua le precipitazioni insisteranno sul Nord-Ovest, dove andranno intensificandosi con il rischio di rovesci soprattutto in Liguria, ed entro il pomeriggio si estenderanno anche alla Sardegna, dove saranno possibili dei temporali, e alla Toscana.

Nel resto del Centro-Sud la giornata dovrebbe essere ancora asciutta, con nuvolosità passeggera nel resto del Centro-Nord e più spazi di sole nelle regioni meridionali, in Sicilia e sul medio Adriatico. Anche la giornata di Pasqua sarà caratterizzata da venti di Scirocco, fino a moderati su Sardegna e mar Ligure, per lo più deboli nel resto del Paese. Le temperature massime saranno in diminuzione in Sardegna, in Toscana e in Piemonte; valori in rialzo nel resto dell’Italia.

L’incertezza nella tendenza meteo si acuisce ulteriormente per il lunedì di Pasquetta. Al momento sembra comunque molto probabile che la perturbazione insista sull’Italia, determinando condizioni meteo diffusamente instabili nel Lunedì dell’Angelo al Nord, nelle zone interne del Centro e nelle Isole maggiori. Il rischio di piogge più insistenti e rovesci più intensi potrà essere più elevato sulla Sardegna e al Nord-Ovest, mentre per il Sud peninsulare si profila una Pasquetta con maggiori schiarite. La ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti occidentali sulle Isole maggiori, e le temperature saranno probabilmente in calo in Sardegna, in Sicilia e al Nord-Est, ma con un clima che nel complesso resterà in prevalenza mite.

Per conoscere conferme su questa evoluzione e maggiori dettagli sulle previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
  • Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
    Tendenza13 Settembre 2025

    Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media

    Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
  • Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
    Tendenza12 Settembre 2025

    Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza

    La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
  • Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
    Tendenza11 Settembre 2025

    Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove

    Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 21:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154