FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Pasquetta mite e con poca pioggia, poi torna l'alta pressione. Ma durerà poco

Dopo il temporaneo rinforzo dell'alta pressione che seguirà Pasquetta, a metà settimana arriva una nuova perturbazione. La tendenza meteo
Tendenza8 Aprile 2023 - ore 11:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Aprile 2023 - ore 11:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una Pasqua con condizioni meteo ancora instabili in diverse regioni, il sole tornerà ad avere la meglio quasi ovunque nella giornata di Pasquetta, lunedì 11 aprile, con poche piogge in vista e un clima gradevole e primaverile.
In seguito si profila un più deciso rinforzo dell'alta pressione, destinato tuttavia a durare poco: secondo gli ultimi aggiornamenti, a metà settimana arriverà una nuova perturbazione, che porterà sull'Italia piogge, temporali e aria fredda.

Le previsioni meteo per Pasquetta

Gli aggiornamenti meteo per Pasquetta confermano un Lunedì dell'Angelo con bel tempo per gran parte delle nostre regioni.
Sole protagonista per tutto il Centro-Nord e la Sardegna, con schiarite ampie anche sulle coste della Campania e sulla Sicilia occidentale. Nel resto del Sud insisterà un po' di instabilità, con piogge sparse e possibili rovesci e temporali in Calabria. Le nuvole saranno un po' più insistenti anche tra Abruzzo e Molise, con qualche precipitazione residua nelle prime ore della giornata. In serata fenomeni in attenuazione anche nelle regioni meridionali.
Temperature massime in rialzo al Centro-Nord, stabili o in lieve calo al Sud e in Sicilia. In generale il clima sarà comunque gradevole in tutta Italia, con punte massime intorno ai 20 gradi nelle zone più miti. Venti fino a moderati settentrionali al Centro-Sud.

La tendenza meteo per i giorni successivi

Per martedì 11 aprile si profila un rinforzo dell’alta pressione, con tempo di conseguenza stabile in tutto il Paese. Non mancheranno annuvolamenti al Centro-Nord, legati a perturbazioni in transito al nord delle Alpi, ma non dovrebbero essere associati a precipitazioni sul nostro territorio. Le temperature saranno in aumento, nelle minime e nelle massime: i valori torneranno nella media in gran parte d’Italia e in alcuni casi anche leggermente al di sopra, con punte massime intorno ai 20 gradi, con picchi superiori in Sardegna e nelle regioni settentrionali.

La tendenza meteo per la parte centrale della settimana al momento è ancora piuttosto incerta.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, mercoledì 12 aprile la parte più avanzata di una perturbazione dovrebbe investire il Nord, portando precipitazioni al Nord-Ovest e sull’arco alpino, dove a causa del clima piuttosto mite la quota neve resterà comunque alta, con nevicate che non dovrebbero scendere al di sotto dei 2.000 metri.
Le nuvole coinvolgeranno anche il Centro e parte del Sud, ma senza precipitazioni significative, mentre schiarite più ampie sono attese all’estremo Sud e sulle Isole.
Le temperature aumenteranno ulteriormente al Centro-Sud e sulle Isole: mercoledì i valori massimi si spingeranno intorno ai 20 gradi in tutta Italia, con le punte più elevate attese in Sardegna dove si potrà arrivare fino a circa 24 gradi.

Il nucleo più attivo della perturbazione arriverà poi nella giornata di giovedì 13 aprile, coinvolgendo il Nord e il Centro con piogge e temporali. Attesa anche la neve sulle Alpi fino a quote tra i 1.100 e i 1.500 metri.
Nel corso della giornata osserveremo un rapido miglioramento al Nord-Ovest, con il ritorno a condizioni meteo più stabili, mentre le precipitazioni insisteranno su regioni centrali e nord-orientali. Si profila un giovedì nuvoloso per la Sardegna, mentre il sole prevarrà ancora al Sud e in Sicilia.
Il sistema perturbato sarà accompagnato anche da una massa d’aria più fredda che darà origine a un calo delle temperature al Centro e soprattutto al Nord. Prima di allontanarsi definitivamente dall’Italia, venerdì la perturbazione dovrebbe far sentire ancora i suoi effetti sul medio versante adriatico e al Sud. Si tratta di un’evoluzione che necessita di ulteriori conferme, per cui vi invitiamo a non perdere i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
    Tendenza19 Ottobre 2025

    Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando

    Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
  • Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
    Tendenza18 Ottobre 2025

    Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord

    Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
  • Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
    Tendenza17 Ottobre 2025

    Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre

    Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
    Tendenza16 Ottobre 2025

    Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre

    Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 02:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154