FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda

In arrivo una fase perturbata accompagnata da intensi venti settentrionali. Sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie
Tendenza28 Settembre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Tendenza28 Settembre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

Il mese di ottobre esordirà con un’altra fase perturbata accompagnata tra l’altro da intensi venti settentrionali che dall’Europa orientale faranno affluire aria decisamente più fredda. I venti freddi in progressiva intensificazione (al Centro-Sud entro venerdì arriveranno a soffiare con raffiche localmente anche di burrasca) favoriranno un sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie stagionali e valori quindi in molti casi da fine autunno.

Più nel dettaglio mercoledì primo ottobre secondo le attuali proiezioni, la perturbazione che già martedì 30 settembre mostrerà le sue prime avvisaglie al Nord-Est, estenderà i suoi effetti al resto d’Italia. Al Nord le precipitazioni, per lo più deboli e concentrate fino al primo pomeriggio, interesseranno l’Emilia Romagna, fasce prealpine e pedemontane del Veneto e della Lombardia, nord e ovest del Piemonte. Al Centro-Nord piogge possibili un po’ dappertutto eccetto sul nord-ovest della Toscana e sull’est e sud della Sardegna. Saranno possibili fenomeni localmente anche intensi sotto forma di rovesci o temporali, più probabili su bassa Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia, in serata anche sullo Ionio.

Temperature in diffuso calo, più sensibile al Centro-Nord con valori sotto la norma. Venti settentrionali in intensificazione, fino a moderati o forti a fine giornata di Bora sul medio e alto Adriatico, di Tramontana sul Ligure e alto Tirreno.


Giovedì 2 ottobre i venti da nord-nordest moderati o forti si propagheranno al resto del Centro-Sud con ulteriore crollo termico e valori ben sotto le medie stagionali. Il maltempo però dovrebbe concentrarsi con numerose precipitazioni ed episodi di instabilità sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia mentre al Nord, in Toscana, nel Lazio e in Sardegna si apriranno ampie e decise schiarite.


Venerdì 3 ottobre la ventilazione settentrionale sarà in ulteriore intensificazione al Centro-Sud con raffiche anche burrascose e temperature in ulteriore diminuzione e conseguente apice del raffreddamento. Le precipitazioni saranno ancora possibili sulle regioni centrali adriatiche e al Sud; saranno meno diffuse e con i fenomeni più significativi su Salento, alto Ionio e Sicilia settentrionale. Un po’ di nuvole innocue, per lo più sotto forma di velature, torneranno a scorrere al Nord-Ovest e in Sardegna.


Per il successivo fine settimana l’evoluzione più probabile, pur in un contesto di incertezza, prevederebbe un rialzo della pressione con passaggio a un tempo più stabile ed afflusso di aria più temperata con parziale mitigazione della parentesi fredda. Per conferme e dettagli sufficientemente attendibili sarà bene comunque seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
  • Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
    Tendenza10 Novembre 2025

    Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?

    L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 16:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154