FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di maltempo di stampo invernale anche nel weekend del 5-6 dicembre

Ci attendono giornate perturbate con piogge piuttosto forti, nevicate e venti in deciso rinforzo
Tendenza2 Dicembre 2020 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Dicembre 2020 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da venerdì nuovo peggioramento del tempo, con altre piogge al Centro-Nord e nevicate sulle zone alpine, anche a quote relativamente basse. L'ondata di maltempo di stampo invernale non darà tregua nemmeno nel weekend del 5-6 dicembre.

Il fine settimana vedrà un tempo condizionato dalla nuova perturbazione arrivata venerdì sull’Italia

In particolare sabato le precipitazioni tenderanno ad essere piuttosto insistenti nelle regioni settentrionali, soprattutto nelle Alpi centro-orientali e nelle pianure adiacenti, con fenomeni moderati e nevicate abbondanti nel settore alpino. Sono previsti accumuli tra i 700 e i 1300 metri ma localmente anche più in basso fino al fondovalle. Tempo instabile nel settore tirrenico, dalla Liguria fino al nord della Campania, in Sardegna, dove saranno possibili anche fenomeni a carattere di rovescio o temporale. Tendenza dal pomeriggio a locali rovesci o temporali anche in Sicilia e nello Ionio. Tempo discreto nel resto d’Italia con qualche schiarita nel medio e basso Adriatico. Temperature in generale aumento nelle minime, massime in calo nel settore ligure e in Sardegna, in rialzo al Nord-Est e al Centro-Sud per effetto di forti venti meridionali, per lo più di Scirocco, che soffierà con raffiche anche burrascose sul Tirreno e sull’Adriatico.

Domenica maltempo in gran parte d’Italia con precipitazioni anche intense in Lombardia, al Nord-Est, in gran parte del Centro-Sud; nevicate ancora abbondanti sulle Alpi centro-orientali oltre 800-1200 metri. Fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale nel settore ligure, in Toscana, nelle Isole e sull’alto Ionio. Temperature per lo più in calo. Lo Scirocco soffierà ancora forte sull’Adriatico e nel sud peninsulare mentre i venti ruoteranno, disponendosi da ovest/nord-ovest nei mari di Ponente.

Lunedì precipitazioni temporaneamente meno diffuse, una situazione che però non prelude a un miglioramento del tempo; in settimana infatti sono attesi altri passaggi perturbati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 15:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154