FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo fino a fine agosto, ma non mancano locali rovesci e temporali: la tendenza

Le condizioni meteo restano soleggiate con caldo in aumento fino a fine agosto, ma con fasi instabili
Tendenza23 Agosto 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza23 Agosto 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Per la prossima settimana che ci condurrà fino alla fine del mese di agosto si confermerebbero prevalenti condizioni anticicloniche accompagnate dal perdurare della nuova ondata di calore. Per i primi giorni della settimana, indicativamente fino a mercoledì, si confermerebbe anche un campo di alta pressione non altrettanto solido in quota dove il flusso avrà una blanda curvatura ciclonica favorevole ad innescare locali episodi di instabilità.

Dal punto di vista termico questa situazione non del tutto stabile e tranquilla potrebbe contenere i livelli della calura. Le temperature, pur rimanendo costantemente sopra la norma, potranno infatti registrare lievi oscillazioni anche verso il basso e soprattutto non dovrebbero raggiungere i picchi estremi registrati nelle scorse settimane. In seguito nella seconda parte della settimana la stabilità anticiclonica dovrebbe accentuarsi, con pochi rovesci o temporali di calore a ridosso dei rilievi, e l’anomalia nelle temperature dovrebbe aumentare, specie al Centro-Nord e in Sardegna.

Ultima settimana di agosto sotto l'ondata di caldo, ma con locali episodi instabili

Più nel dettaglio, secondo le attuali proiezioni, lunedì 26 l’atmosfera potrebbe rimanere instabile al Nord con nuvolosità variabile e possibili locali rovesci o temporali non solo su Alpi e Appennino ma anche su zone di pianura, più probabili nelle prime ore del giorno al Nord-Ovest e poi in serata tra Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto. Un po’ di nuvole dovrebbero transitare anche in Sardegna e al Centro con la possibilità di qualche isolato rovescio o temporale nell’interno della Toscana e in Appennino. Più soleggiato al Sud e in Sicilia con innocui cumuli pomeridiani a ridosso dei monti. Caldo in attenuazione nelle aree più instabili del Nord, pressoché inalterato al Centro-Sud con punte fino ai 35-37 gradi. Un po’ meno caldo anche nell’ovest della Sardegna dove soffierà un po’ di Maestrale.

Martedì 27 l’instabilità potrebbe interessare nelle prime ore del giorno le Venezie e in giornata le zone montuose in genere e quelle interne del Centro. Caldo in temporanea attenuazione al Centro-Sud con massime probabilmente sotto i 35 gradi un po’ dappertutto.

Mercoledì 28 il rischio di rovesci o temporali dovrebbe essere maggiore lungo gli Appennini, nelle zone interne del Sud e anche lungo le coste del settore ionico. Temperature in lieve calo su Calabria e Sicilia, già in rialzo al Centro-Nord e nell’ovest della Sardegna.

Questa tendenza mostra ancora alti margini di incertezza; per conferme e maggiori dettagli andranno seguiti gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 07:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154