FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 7 settembre con tanto sole ma domani torna il maltempo: rischio temporali e nubifragi

Una intensa perturbazione avanza verso l'Italia: dopo un sabato stabile e soleggiato, domani darà il via una nuova ondata di maltempo
Previsione7 Settembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Settembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo il forte e diffuso maltempo di giovedì, la situazione è decisamente migliorata. Nella giornata di oggi è previsto il temporaneo rinforzo del promontorio anticiclonico nordafricano che, oltre a garantire un tempo prevalentemente stabile e soleggiato, favorirà anche un rialzo termico che nel fine settimana riporterà le temperature al Sud e nelle due Isole maggiori anche oltre i 35 gradi. Ma attenzione perché già domani una nuova perturbazione (la n.3 del mese) raggiungerà le nostre regioni centro-settentrionali e la Sardegna per poi raggiungere nella notte il Sud Italia e la Sicilia.
Al momento, le previsioni dei principali modelli confermano che si tratterebbe di una perturbazione di forte intensità associata al rischio di fenomeni intensi e possibili criticità per piogge associate a locali nubifragi e violenti temporali.

Le previsioni meteo per sabato 7 settembre

Oggi tempo stabile e abbastanza soleggiato, se si eccettuano degli annuvolamenti sparsi al Nord-Ovest e fra Calabria e Sicilia. Non si escludono sporadiche piogge nel pomeriggio sulle Alpi occidentali e nelle zone interne della Sardegna. In serata possibile peggioramento sulla Liguria centro-orientale. Temperature massime in ulteriore rialzo al Centro-Nord e in Sardegna, senza grandi variazioni al Sud e in Sicilia; valori per lo più fra 27 e 32-33 gradi ma con punte anche intorno ai 35 gradi in Sicilia e Sardegna. Venti di Scirocco in moderato rinforzo sui mari di ponente (eccetto nel Tirreno sud-orientale) con mari un po’ mossi; deboli o molto deboli altrove.

Le previsioni meteo per domenica 8 settembre

Nel corso della giornata assisteremo ad un graduale peggioramento al Nord, in Sardegna, Toscana, Umbria e Marche con un cielo tendente a diventare coperto, piogge diffuse localmente intense e con rischio di locali nubifragi o forti temporali; in queste zone interessate dal maltempo le temperature saranno in calo. Al Sud e Sicilia tempo abbastanza soleggiato e molto caldo con temperature anche oltre i 35 gradi. In serata le piogge e i temporali raggiungono il Lazio e l’Abruzzo. Venti moderati o tesi di Scirocco sui mari di ponente (eccetto nel Tirreno sud-orientale) con mari per lo più mossi; deboli  e mari poco mossi altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche

    Forte ondata di maltempo sull'Italia: nel mirino soprattutto il Centro-Nord dove è alto il rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio

    Intensa perturbazione sull'Italia: settimana al via con maltempo forte, diramata l'allerta arancione in diverse regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico

    Stop al caldo anomalo: due perturbazioni determinano una fase di maltempo con possibili criticità e l'afflusso di aria più fresca. Le previsioni meteo del 5-6 maggio
  • Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico
    Previsione4 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico

    Netto cambio di scenario per l'arrivo di due perturbazioni che determineranno forti temporali e un calo delle temperature. Le previsioni del 5-6 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio ore 12:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154