Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
In un contesto dominato dalla presenza dell’Anticiclone Nord-Africano, che occupa gran parte del nostro paese, nelle prossime ore di questo mercoledì 17 settembre una perturbazione atlantica, scivolando sui Balcani, lambirà il versante adriatico della nostra Penisola, dove causerà un aumento della nuvolosità e un temporaneo abbassamento delle temperature, che comunque rimarranno al di sopra della norma in tutta Italia.
Da domani (giovedì 18) però l’alta pressione si rinforzerà e consoliderà la sua presenza sull’Italia: per tutta la seconda parte della settimana il tempo risulterà quindi in generale soleggiato e stabile, con piogge praticamente assenti.
L’alta pressione contribuirà anche a trascinare sul nostro Paese una massa d’aria calda di origine sub-tropicale, con conseguente aumento delle temperature, che nei prossimi giorni potrebbero spingersi localmente anche di 6-8 gradi al di sopra della norma, con possibili picchi fino a 33-34 gradi. Il caldo anomalo si farà sentire anche in montagna e in particolare nell’Arco Alpino, dove lo zero termico si collocherà al di sopra dei 4000 metri.

Le previsioni meteo per oggi (mercoledì 17 settembre)
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso lungo le coste centrali tirreniche e nelle Isole Maggiori. Nel resto d’Italia alternanza tra sole e momenti nuvolosi, comunque in generale senza piogge.
Temperature massime in leggera diminuzione al Nord e regioni adriatiche, senza grandi variazioni altrove: valori comunque ancora in generale al di sopra della norma. Venti da deboli a moderati dai quadranti settentrionali.
Le previsioni meteo per giovedì 18 settembre
Al mattino bel tempo praticamente in tutta Italia. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità sui rilievi di Calabria e Sicilia, comunque senza piogge; sempre in prevalenza soleggiato altrove.
Temperature massime in crescita in gran parte del Centro-Nord e Sardegna, in leggero calo invece in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti settentrionali o di Maestrale, moderati su Sardegna e Ionio, deboli altrove.