FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi giovedì 2 febbraio, temperature in crescita ma anche vento

Correnti settentrionali determineranno l’intensificarsi della ventilazione sulle Alpi, al Nord-Ovest e in Sardegna. Una debole perturbazione lambirà il Nord-Est
Previsione2 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settima prosegue con condizioni di tempo stabile su gran parte dell’Italia grazie alla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che si è spinto sul Mediterraneo e sull’Europa occidentale. Il nostro Paese però resterà ancora investito da un flusso di correnti settentrionali che oggi, giovedì 2 febbraio, determineranno l’intensificarsi della ventilazione sulle Alpi, al Nord-Ovest e in Sardegna; lungo queste correnti si muove un debole sistema frontale (perturbazione numero 1 di febbraio) diretto dall’Europa centrale verso i Balcani, che lambirà le nostre regioni di Nord-Est, con nuvole addossate alle Alpi orientali e occasione per delle nevicate sui rilievi di confine.

Sabato 4 gennaio un po’ di instabilità potrebbe interessare le regioni meridionali, mentre l’evoluzione per domenica e l’inizio della prossima settimana è ancora affetta da una notevole incertezza; le attuali proiezioni indicano la possibilità di un sensibile calo termico, soprattutto al Centro-Sud, per l’arrivo di una nuova massa di aria artica.

Le previsioni meteo per oggi, giovedì 2 febbraio

Al mattino nebbie in banchi tra basso Veneto ed Emilia; parzialmente nuvoloso in Toscana, Umbria, alto Lazio e Sardegna, con nuvole in diradamento da metà giornata; nubi invece in graduale aumento in Calabria e Sicilia, con qualche pioggia nel sud dell’Isola. Nevicate sui settori settentrionali delle Alpi lombarde, dell’Alto Adige e del Friuli oltre 800-1000 metri. Soleggiato nel resto dell’Italia.

Temperature in rialzo nei valori minimi; massime in leggero aumento al Centro-Sud e ben oltre la norma al Nord-Ovest. Ventoso sulle Alpi, Foehn nelle valli alpine e vicine pianure del Nord-Ovest; venti di Maestrale nel Mare di Sardegna e nei Canali delle Isole, che risultano mossi.

Le previsioni meteo per venerdì 3 febbraio

Nebbie di notte e al mattino in Veneto, Emilia, Umbria e Toscana; cielo in prevalenza poco nuvoloso in tutta l’Italia, con più spazi di sereno al Nord-Ovest, nel pomeriggio al Centro-Sud e in Sardegna. In serata nuovo peggioramento sulle Alpi orientali, con nevicate oltre 800-1000 metri.

Temperature senza grandi variazioni. Venti in parziale attenuazione, ma ancora un po’ ventoso sulle Alpi e sui mari meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte

    Un intenso maltempo coinvolgerà gran parte del Paese martedì 9 e mercoledì 10 settembre con i fenomeni più intensi al Nord, Centro e Sardegna.
  • Meteo: maltempo in arrivo al Centro-Nord! Estate al Sud. Le previsioni
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: maltempo in arrivo al Centro-Nord! Estate al Sud. Le previsioni

    L'alta pressione inizia a cedere al Centro-Nord dove è in arrivo la perturbazione n.3 del mese. Al Sud il clima rimane estivo con picchi di 35°C.
  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 01:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154