FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi domenica 25 febbraio, rischio nubifragi al Sud

Rischio di fenomeni intensi, nubifragi e forti raffiche di vento. Le condizioni meteorologiche sulla Penisola e sul bacino del Mediterraneo resteranno avverse anche la prossima settimana
Previsione25 Febbraio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Febbraio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un’altra perturbazione (la n.7) in sviluppo nell’entroterra nord-africano domenica 25 febbraio favorirà lo sviluppo di un vortice ciclonico che fino alle prime ore di domani, darà luogo a tempo molto perturbato al Sud e sulla Sicilia, con il rischio di fenomeni intensi, nubifragi e forti raffiche di vento.

Le condizioni meteorologiche sulla Penisola e sul bacino del Mediterraneo resteranno avverse anche la prossima settimana: una nuova intensa perturbazione atlantica (la n.8), associata ad una complessa circolazione ciclonica, investirà tutto il nostro Paese tra domani e giovedì, dando luogo ad una fase di maltempo diffuso, con altre ingenti precipitazioni e abbondanti nevicate nel settore alpino, con possibili criticità.

Le previsioni meteo per oggi, domenica 25 febbraio

Maltempo al Sud e in Sicilia, con piogge diffuse, rovesci e locali temporali: rischio di intensi nubifragi tra Calabria meridionale e nord-est della Sicilia. Fenomeni in attenuazione dalla sera. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, inizialmente anche densa ed estesa al Nord, associata a precipitazioni residue su Lombardia e Triveneto, nevose fin verso 500-700 metri, ma con tendenza ad un temporaneo miglioramento. In giornata, infatti, al Centro-Nord e sulla Sardegna si osserveranno ampi spazi soleggiati. Nella notte nuovo peggioramento in arrivo al Nord-Ovest, con piogge in Liguria, in Pianura Padana e nevicate sui rilievi fin verso 700-800 m.

Temperature massime in ulteriore lieve calo al Sud e sulla Sicilia. Venti da moderati a forti al Sud e sulle Isole, con raffiche di tempesta attorno alla Sicilia e sul mar Ionio dove i mari diverranno fino a molto agitati.

Le previsioni meteo per lunedì 26 febbraio

Tempo in miglioramento al Sud e sulla Sicilia, con un po’ di sole in mattinata e maggiori passaggi nuvolosi nella seconda parte della giornata. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Paese, con precipitazioni sin dalle prime del giorno al Nord-Ovest, in successiva estensione al Nord-Est, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, alta Campania e Sardegna. Fenomeni localmente intensi e abbondanti al Nord e sull’alto Tirreno. Neve copiosa su Alpi, Prealpi e Appennino ligure oltre 700-1000 metri, localmente più in basso sul Piemonte; oltre 1000-1400 metri sull’Appennino tosco-emiliano.

Temperature massime in rialzo al Centro-Sud, in calo al Nord. Venti meridionali in sensibile rinforzo sui mari di ponente, che risulteranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo

    L'estate ha ancora qualcosa da dire sull'Italia: la nuova settimana infatti vedrà l'alta pressione in rinforzo con temperature ben oltre la media
  • Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!

    La perturbazione giunta sabato 13 al Centro-Nord, oggi (domenica 14) si allontana lasciando instabilità al Centro. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo

    La perturbazione n.4 oggi (14 settembre) scivola verso i Balcani con fase instabile al Centro e lungo l'Adriatico. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud

    Domani (domenica 14) migliora gradualmente il tempo al Nord mentre un po' di instabilità coinvolgerà il Centro. Al Sud sole e temperature estive.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 05:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154