Meteo: oggi (5 ottobre) maltempo e forti venti! Le zone a rischio
La perturbazione numero 1 di ottobre sta portando un graduale peggioramento del tempo. Nelle prossime ore di questa domenica 5 ottobre assisteremo a una veloce fase di maltempo su gran parte del Paese, con il fronte in transito da nord verso sud, accompagnato da venti molto forti e piogge localmente intense.
Si confermano potenziali criticità, soprattutto lungo il versante adriatico e in parte sulle regioni centrali, per le piogge a tratti abbondanti e le raffiche di vento che potranno raggiungere i 100 chilometri orari, con mari molto mossi o agitati.
A seguito di questa perturbazione, nella prima parte della prossima settimana è previsto un deciso rialzo della pressione, che garantirà un miglioramento sensibile, con giornate più stabili e piogge quasi del tutto assenti. Le temperature mostreranno ancora un andamento un po’ altalenante, ma tenderanno gradualmente a salire, riportandosi su valori in linea con la norma o leggermente superiori.

Le previsioni meteo per oggi (domenica 5 ottobre)
Al mattino prevalenza di bel tempo al Nordovest e versanti ionici di Calabria e Sicilia, nuvole altrove: piogge su Friuli, Venezia Giulia, Emilia, Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Appennino Abruzzese e Molisano, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria Tirrenica e Trapanese.
Nel pomeriggio ampie schiarite al Nordest e medio versante tirrenico, ancora nuvole al Sud e regioni centrali adriatiche: piogge sparse su Abruzzo, Molise, Puglia, Appennino Campano, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Temperature minime in generale rialzo; massime in calo al Nordest, regioni centrali e Sardegna, in rialzo al Sud. Venti in intensificazione, da moderati a molto forti, con raffiche di burrasca o di tempesta sul Medio e Alto Adriatico.
Previsioni meteo per lunedì 6 ottobre
Alternanza tra sole e nuvole all’estremo Nordest, medio versante adriatico e regioni meridionali, con isolati piovaschi su Abruzzo, Molise e nord della Puglia; tempo in prevalenza soleggiato nel resto d’Italia. Temperature massime in rialzo al Nordest, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna, in calo invece al Sud, Abruzzo e Molise.