FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuove perturbazioni in arrivo sull'Italia entro il weekend del 12-13 dicembre

Fase molto movimentata sull'Italia con nuove piogge e maltempo in arrivo entro il weekend del 12-13 dicembre in diverse regioni. Gli aggiornamenti meteo
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima decade di dicembre se ne va lasciando dietro di sé i segni pesanti del maltempo che da inizio mese non molla la presa sull’Italia. Ad oggi sono passate 3 perturbazioni, l’ultima ieri, ed entro il fine settimana ne arriveranno altre due, meno intense delle precedenti. La numero 4 tra questa sera e venerdì, investirà essenzialmente le Isole maggiori e il Sud, la numero 5 arriverà venerdì pomeriggio sulle regioni di Nordovest e sulla Sardegna, si attarderà fino a domenica sulle regioni meridionali. Il clima, nel frattempo, sarà quello tipico da inizio inverno, con temperature prossime alla media stagione.

Si conferma poi un miglioramento del tempo per l’inizio prossima settimana, ma anche in questo caso di breve durata: nuove perturbazioni potrebbero raggiungere l’Italia a partire dalla metà del mese, accompagnate da una massa d’aria più mite. Si tratta, tuttavia, di una tendenza ancora incerta, sarà pertanto da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per giovedì 10 dicembre

Giovedì sull’insieme delle regioni cielo in prevalenza nuvoloso: a tratti non mancheranno alcune schiarite, molto più ampie nel settore del medio e basso Adriatico e nei settori ionici, al mattino anche su Valle d’Aosta, Alpi occidentali e Sardegna. Poche e isolate le piogge, più probabili su Toscana, coste tirreniche dal Lazio alla Sicilia e in Umbria. Dal pomeriggio peggiora sulla Sardegna, con piogge che in serata si estenderanno alla Sicilia centro-occidentale. Foschie dense e locali nebbie sulla valle padana. Temperature: massime in lieve calo sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia. Al Nord il termometro resterà sotto i 10 gradi. Venti in attenuazione, soffieranno ancora tesi occidentali al Sud e sulle Isole, dove i mari resteranno molto mossi.

Previsioni meteo per venerdì 11 dicembre

Venerdì ampie schiarite a inizio giornata sulle regioni di Nordest e su quelle centrali tirreniche; per il resto cielo generalmente nuvoloso. Al Sud peninsulare piogge diffuse e locali rovesci, in attenuazione entro la serata. Tra pomeriggio e sera nuove deboli precipitazioni in arrivo su regioni di Nordovest, Toscana e Sardegna, nevose nelle zone alpine centro-occidentali fino a quote collinari. Temperature: minime in calo al Nord e su parte del Centro; massime in lieve flessione al Nordovest, senza grandi variazioni altrove. Venti: moderati o tesi attorno alle Isole maggiori e sul mar Ionio; deboli altrove. Mari: molto mossi i bacini meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 11:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154