FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nel weekend del 6-7 agosto Italia divisa tra caldo intenso e violenti temporali. Alto il rischio grandine, ecco dove

Insiste il caldo al Centro-Sud, al Nord invece aumenta l'instabilità: ci sarà il rischio di violenti temporali, accompagnati anche da grandine e da forti raffiche di vento. Le previsioni meteo per il weekend del 6 e 7 agosto
Previsione6 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sabato 6 agosto per gran parte dell'Italia il caldo africano sarà ancora protagonista assoluto della scena meteo, con la quinta ondata di calore di questa stagione che non molla la presa. In particolare, la calura raggiungerà l'apice al Centro-Sud, con valori diffusamente intorno ai 35 gradi ma punte massime che potranno spingersi verso i 38°C, con il rischio anche di sfiorare la soglia dei 40 gradi nelle zone più bollenti.

Le regioni settentrionali - e in parte anche quelle centrali - vanno incontro a uno scenario meteo diverso nel corso del weekend. Un fronte temporalesco proveniente dall'Europa centrale porterà fenomeni localmente anche violenti e possibili grandinate soprattutto tra la fine di sabato e la giornata di domenica 7 agosto.

L'ondata di caldo si chiuderà anche al Centro-Sud all'inizio della prossima settimana, accompagnata da un aumento dell'instabilità atmosferica.

Le previsioni meteo per sabato 6 agosto

In mattinata aumento delle nubi nel settore montuoso del Triveneto, associate ai primi locali rovesci tra il nord del Veneto e il Friuli. Nel pomeriggio nuvolosità cumuliforme in sviluppo attorno ai rilievi in genere, con temporali più probabili su quelli del Nord; più occasionalmente lungo la dorsale appenninica, nelle zone interne della Toscana e sulla valle padana. Quest’ultima verrà coinvolta in modo più diffuso tra la sera e la notte, con fenomeni localmente violenti. Altrove tempo in prevalenza soleggiato.

Temperature massime in lieve calo al Nord. Valori per lo più compresi tra 31 e 36 gradi, ma con punte di 37-39 gradi nelle zone interne e tirreniche del Centro. Tra le città più calde troviamo Firenze, che raggiungerà almeno i 38 gradi nelle ore più bollenti della giornata. Caldo anche a Roma, con una massima prevista di 35 gradi, e a Bologna (36°C). Si respira un po' di più a Milano e in altre città del Nord: 32 gradi la massima prevista nel capoluogo lombardo, 33 a Venezia, 30 a Torino.

Venti deboli, salvo rinforzi da nord-est sull’alto Adriatico e nelle aree temporalesche. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per domenica 7 agosto

Domenica diffusa fase temporalesca, tra la notte e il mattino, sulle regioni settentrionali, con fenomeni in qualche caso violenti, associati a grandine. A metà giornata rovesci e temporali saranno più probabili attorno ai rilievi del Nord e sulle pianure adiacenti del Piemonte, della Lombardia e dell’Emilia; in forma isolata anche lungo la dorsale appenninica, nelle aree interne delle regioni tirreniche e delle Isole maggiori. Per il resto tempo in prevalenza soleggiato.

Temperature massime in calo di 5-7 gradi al Nord, in forma più lieve anche su Toscana, Umbria e regioni centrali adriatiche. Caldo ancora intenso altrove, con punte fino a 36-38 gradi.
Venti settentrionali in rinforzo sul mare Adriatico e lungo le coste limitrofe, con aumento del moto ondoso; forti raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
  • Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità

    La fase stabile è terminata sull'Italia, dove nel weekend appena iniziato agiranno due perturbazioni ravvicinate. Diverse zone a rischio maltempo
  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 06:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154