FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Natale con molta neve al Centro-Sud! Attenzione ai venti: i dettagli

Il maltempo invernale insiste al Centro-Sud durante le feste di Natale con nevicate abbondanti, piogge sparse e venti burrascosi: le previsioni.
Previsione24 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione24 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’irruzione delle gelide correnti di origine artica marittima ha favorito la formazione di un vortice di bassa pressione che, tra oggi (Vigilia di Natale) e giovedì 26 dicembre (Santo Stefano), porterà maltempo invernale al Sud e medio versante adriatico, mentre il freddo insisterà in tutta Italia, con temperature in generale nella norma o leggermente al di sotto.

Quindi tra oggi e giovedì sono attese piogge sparse su regioni centrali adriatiche e Sud, con nevicate anche intense e fino a quote relativamente basse, specie nella giornata odierna; tra Vigilia e Natale al Centro-Sud e Isole soffieranno anche intensi venti settentrionali, con raffiche fino a 80-90 km/h.

Poi da venerdì 27 è probabile una parziale rimonta dell’alta pressione che, per qualche giorno, dovrebbe garantire prevalenza di tempo stabile e asciutto, assieme a un’attenuazione del freddo, in ogni caso sempre con temperature invernali.

Le previsioni meteo per oggi (Vigilia di Natale)

Prevalenza di tempo soleggiato al Nord, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Nuvole e piogge sparse sulle altre regioni, con neve fino a quote collinari in Abruzzo, Molise, Marche, Irpinia e Basilicata, e oltre 700-1000 metri su Puglia, Calabria e Sicilia; possibili vere e proprie bufere di neve nelle zone interne di Abruzzo e Molise.

Temperature massime in ulteriore diminuzione al Sud e sulle Isole, senza grandi variazioni altrove. Forti venti di Tramontana su tutti i mari, con raffiche di burrasca fino a 80-90 Km/h; mari in generale agitati o molto agitati.

Le previsioni meteo per il giorno di Natale

Bel tempo al Nord, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Tendenza ad ampie schiarite su coste campane, Calabria meridionale e, dal pomeriggio, sulla Sicilia orientale e meridionale. Nel resto dell’isola e delle regioni peninsulari cielo nuvoloso e tempo instabile, con precipitazioni sparse e intermittenti: più probabili e diffuse nella prima parte del giorno, in successiva attenuazione o esaurimento. Quota neve in progressivo rialzo: fin verso 600-900 metri tra Abruzzo e Lucania, oltre 1000-1200 metri tra Calabria e Sicilia settentrionale.

Temperature massine in lieve ripresa al Centro-Sud. Venti da tesi a localmente burrascosi su bacini e regioni del Centro-Sud, con raffiche fino a 60-80 km/h e mari fino a molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre

    Dopo un sabato stabile, da domenica si conferma il ritorno del maltempo: la prima perturbazione di novembre porterà piogge e temporali intensi.
  • Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo

    L'ultima perturbazione di ottobre si sta allontanando dall'Italia, ma ad Halloween influenzerà ancora le condizioni meteo in molte regioni
  • Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre

    Halloween a rischio pioggia, più insistente al Centro-Sud, tempo instabile anche nel weekend di Ognissanti. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre

    Condizioni meteo instabili nel giorno di Halloween, con piogge sparse in molte regioni italiane. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154