FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da Natale cambio di rotta: crollo termico, torna anche la neve

Dopo questa fase con tempo stabile e clima eccezionalmente mite per il periodo, da Natale si profila una decisa svolta meteo. Arriverà una perturbazione seguita da aria molto fredda: attesa anche la neve fino a bassa quota
Tendenza22 Dicembre 2020 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza22 Dicembre 2020 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sono giornate con condizioni meteo stabili, caratterizzate soprattutto da un clima eccezionalmente mite: in questi giorni in tutta Italia stiamo registrando temperature tipiche del tardo autunno più che dell'inverno.

Proprio la giornata di Natale segnerà una decisa svolta meteo: venerdì 25 dicembre l'Italia sarà infatti investita da una perturbazione che sarà accompagnata anche dall'irruzione di aria molto fredda.

La tendenza meteo per Natale

Venerdì 25 dicembre il cielo sarà per lo più nuvoloso in tutta l'Italia, raggiunta dalla perturbazione numero 9 del mese. Deboli precipitazioni saranno probabili soprattutto sull'est della Lombardia, sulla Liguria di Levante, sulla Toscana settentrionale e sulle regioni di Nord-Est. Piogge più diffuse raggiungeranno l'Emilia, mentre deboli piogge sparse coinvolgeranno anche le zone interne del Lazio, il sud-ovest della Sardegna e tutto il basso Tirreno. Nel pomeriggio tempo in peggioramento anche nelle Marche e sull'ovest della Sicilia. In serata condizioni meteo in miglioramento al Nord-Est, piogge in intensificazione sulla Campania.

La neve arriverà fino a 400-700 metri sulle Alpi orientali e fino a 1000 metri sull'Appennino emiliano, dove di sera la quota scenderà fino a 400 metri.

Nel corso della giornata le temperature inizieranno a risentire dell'afflusso di aria fredda, con valori in calo al Nord, in Sardegna e sulle regioni centrali. I venti saranno ovunque in intensificazione. In particolare, soffierà forte il Maestrale sulla Sardegna, forti venti occidentali sullo Ionio e il Tirreno, forte Bora sull'alto Adriatico e Tramontana sulla Liguria. In rinforzo anche il Föhn.
Saranno agitati i mari di ponente e lo Ionio; da molto mosso ad agitato l’alto Adriatico, poco mossi o mossi medio e basso Adriatico.

La tendenza meteo per il weekend

Sabato, giorno di Santo Stefano, il tempo sarà in miglioramento al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Nel frattempo la perturbazione giunta a Natale darà origine a una circolazione di bassa pressione centrata sul Tirreno centro-meridionale, che richiamerà venti freddi di Bora verso l’Adriatico settentrionale.

La neve potrà arrivare fino a quote collinari in Romagna e sulle Marche. Nel corso della giornata saranno possibili piogge o rovesci sparsi su gran parte del Sud, sulla Sicilia occidentale e sul nord-est della Sardegna. Per la sera si profila un possibile peggioramento anche sull’Abruzzo, con nevicate fino a 600-900 metri.

Le temperature caleranno in modo sensibile su tutte le regioni.

Domenica osserveremo ancora residui rovesci sulla Puglia, sulla Calabria tirrenica e sul nord della Sicilia. Nel frattempo una perturbazione atlantica si avvicinerà alle regioni nord-occidentali: dalla notte e poi nella mattinata di lunedì, stando allo scenario attualmente più probabile, la neve potrebbe imbiancare le pianure del Piemonte e della Lombardia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
    Tendenza18 Luglio 2025

    Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo

    La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
    Tendenza17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi

    Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
    Tendenza16 Luglio 2025

    Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio

    La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
  • Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
    Tendenza15 Luglio 2025

    Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo

    Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154