FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 24 febbraio prosegue il dominio dell'alta pressione

Per tutto il resto della settimana avremo tempo asciutto, ma con qualità dell’aria in peggioramento e formazione di numerose nebbie
Previsione23 Febbraio 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Febbraio 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mercoledì 24 febbraio e per tutto il resto della settimana dovremo fare i conti con l’alta pressione che garantirà tempo asciutto, ma con qualità dell’aria in peggioramento e formazione di numerose nebbie su pianure, valli e lungo le coste. Questa struttura anticiclonica sarà accompagnata da una massa d’aria particolarmente mite che favorirà un ulteriore aumento delle temperature fino a valori dal sapore tipicamente primaverile.

Ci attendono, infatti, temperature ben al di sopra della norma, con valori che in alcune località si spingeranno anche di 8-10°C oltre le medie stagionali: in questo contesto, nei prossimi giorni lo zero termico si posizionerà a quote insolitamente alte, intorno ai 3400 metri, in particolare al Nord.

Previsioni meteo per mercoledì 24 febbraio

Prevalenza di cielo sereno in tutta Italia. Nelle prime ore del giorno però insisteranno numerose nebbie su pianure del Nord, coste dell’alto Adriatico e valli del Centro. Temperature massime in ulteriore aumento, specie al Nord-Est: valori quasi dappertutto da 4 a 8 gradi al di sopra delle medie stagionali, con diverse punte di 20 gradi e oltre. Moderati venti di Maestrale su basso Adriatico e Ionio.

Previsioni meteo per giovedì 25 febbraio

Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta Italia. Al primo mattino qualche nebbia su Pianura Padana, coste dell’alto Adriatico, Toscana e Lazio. Temperature massime con poche variazioni, quasi dappertutto comprese fra 15 e 20 gradi, con punte di 21-22 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 06:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154