FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 17 novembre piogge ancora intense al Centro-Sud

Vortice di bassa pressione centrato sul basso Tirreno: ancora forti piogge in molte zone centro-meridionali. La situazione meteo migliorerà da giovedì
Previsione17 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tempo instabile in questo mercoledì 17 novembre con piogge ancora intense su molte zone dell’Italia centro-meridionale e nuvole al Nord a causa del vortice di bassa pressione (perturbazione numero 5 del mese) ancora presente sui mari attorno alla Penisola e centrato sul basso Tirreno. Rovesci e temporali potranno interessare soprattutto il Sud e le Isole maggiori, con fenomeni anche di forte intensità tra Sicilia e Calabria.

La situazione meteo migliorerà tra giovedì e venerdì, quando la perturbazione si allontanerà gradualmente verso la Grecia, favorendo il progressivo esaurimento delle piogge e il ritorno dell’alta pressione, a iniziare dal Nord e dal Centro, nel fine settimana, anche al Sud. Con la stabilità atmosferica arriveranno però anche nebbie estese in Pianura Padana.

Le previsioni meteo per mercoledì 17 novembre

Prosegue l’instabilità in Sicilia, al Sud e nel Lazio, con piogge a carattere di rovesci e temporali, più intensi su Sicilia nord-orientale, Calabria, settori ionici di Basilicata e Puglia. Rovesci più isolati anche in  Sardegna. Nuvolosità irregolare al Centro-Nord, più compatta al mattino, con piogge in esaurimento al Nord-Ovest, possibili nel pomeriggio in Veneto, Romagna, Marche, Abruzzo e Molise.

Temperature massime in rialzo nelle regioni centrali, con valori poco oltre la norma quasi ovunque. Venti moderati di Scirocco su Mar Ionio e Canale d’Otranto, deboli altrove.

Le previsioni meteo per giovedì 18 novembre

Qualche schiarita all’estremo Nord-Ovest e coste centrali tirreniche. Ancora molte nuvole altrove: nel corso del giorno qualche pioggia su Trentino, Appennino Emiliano, regioni centrali adriatiche, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Temperature massime in calo nelle regioni alpine, Lazio e gran parte del Sud Peninsulare; in crescita invece in Sici

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani tempo ancora instabile, poi la svolta. Le previsioni dal 28 aprile
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo: domani tempo ancora instabile, poi la svolta. Le previsioni dal 28 aprile

    Settimana al via domani con piogge e temporali in diverse regioni italiane, poi si conferma un deciso cambio di rotta. Le previsioni meteo
  • Meteo, tornano piogge e temporali: le zone a rischio da domenica 27 aprile
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, tornano piogge e temporali: le zone a rischio da domenica 27 aprile

    Una nuova perturbazione avanza sull'Italia: porterà piogge e temporali in diverse regioni. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà condizioni meteo instabili fino a inizio settimana. Le previsioni
  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 18:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154