FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, marzo al via con un ciclone mediterraneo! Vento forte, pioggia e neve: ecco dove

Tra mercoledì 1 marzo e giovedì 2 saranno molte le zone coinvolte dal ciclone Juliette: piogge e temporali, forti venti e nevicate. Le previsioni meteo
Previsione1 Marzo 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Marzo 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di marzo - e con esso la primavera meteorologica - si apre con uno scenario meteo decisamente movimentato: l'intenso ciclone mediterraneo Juliette ha preso forma a ridosso dell'Italia, con il centro vicino alla Sardegna. Tra mercoledì 1 marzo e giovedì 2 farà sentire i suoi effetti in gran parte del nostro territorio, con piogge e temporali, forti venti e nevicate su Alpi e Appennini. In alcune zone la neve potrà raggiungere anche quote piuttosto basse, in particolare nell'area dell'Appennino settentrionale.
Insisterà anche il freddo, sebbene attenuato.
Da venerdì 3 marzo si profila poi un graduale miglioramento delle condizioni meteo, prima al Nord e poi sabato anche al Centro; al Sud invece potrebbe insistere dell’instabilità anche nel fine settimana.

Le previsioni meteo per mercoledì 1 marzo

Il primo giorno della primavera meteorologica si apre con maltempo fin dal mattino nelle regioni centrali, in Emilia Romagna, e in Sardegna, con piogge e rovesci; nevicate sulle zone appenniniche.
Iniziali schiarite sulle Alpi e all’estremo Sud, ma con tempo in graduale peggioramento anche al Nord: piogge nel pomeriggio in pianura, più intense in Emilia; neve su Alpi occidentali, Cuneese e Appennino settentrionale fino a 600/700 metri, a quote più alte sulle Prealpi.
Entro sera migliora al Centro, tempo instabile in Sardegna e ovest Sicilia. Temperature massime calo in pianura al Nord e regioni tirreniche. Forti venti su tutti i mari, con raffiche che potranno superare i 60-70 km orari.

L'allerta della Protezione Civile

Per la giornata di mercoledì 1 marzo la Protezione Civile ha diramato l'allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico sulla bassa collina, la pianura e la costa romagnola. In vigore anche l'allerta gialla nel resto della Romagna e in gran parte del Centro-Sud e della Sardegna.

Le previsioni meteo per giovedì 2 marzo

Giovedì nubi ovunque, anche se non mancheranno le temporanee schiarite. Nel corso del giorno qualche pioggia su regioni tirreniche, Isole Maggiori e gran parte del Nord, a eccezione di Emilia e Romagna; neve su Alpi e Appennino Ligure oltre 600-1000 metri, sull’Appennino Centrale oltre 1200-1400 metri. Temperature massime in rialzo nelle regioni del versante tirrenico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre

    Insiste il maltempo: nelle prossime ore rischio di piogge e temporali intensi soprattutto al Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16
    Previsione15 Ottobre 2025

    Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16

    Il vortice ciclonico non molla la presa: anche giovedì sarà alto il rischio di forte maltempo soprattutto in Sicilia e nelle regioni meridionali.
  • Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre
    Previsione15 Ottobre 2025

    Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre

    Un vortice mediterraneo si è formato a ridosso delle nostre regioni: porterà maltempo anche forte soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.
  • Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi
    Previsione15 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi

    Intensa fase di maltempo in arrivo per le Isole e il Sud, soprattutto i settori ionici. Rischio di forti piogge e temporali. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 09:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154