FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica di maltempo sulle Isole e in parte del Centro-Sud. Le previsioni dal 2 febbraio

Sull'Italia la prima perturbazione di febbraio: porterà maltempo forte, soprattutto sulle Isole e al Sud. È allerta meteo fino ad arancione.
Previsione2 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La prima perturbazione di febbraio, accompagnata da un vortice ciclonico, ha dato il via a una nuova fase di maltempo destinata a colpire soprattutto il Sud e le Isole maggiori, coinvolgendo anche parte del Centro, mentre nelle regioni settentrionali le condizioni meteo sono tornate più stabili. Nella giornata di lunedì 3 febbraio la perturbazione tenderà a indebolirsi, allontanandosi gradualmente verso la Grecia, e consentirà così un progressivo miglioramento del tempo favorito anche dall’espansione dell’alta pressione dall’Europa centro-occidentale verso le nostre regioni.

Le condizioni meteo dovrebbero restare stabili e asciutte almeno fino a giovedì, con il probabile ritorno delle nebbie in pianura Padana, mentre l’evoluzione successiva resta al momento incerta: lo scenario più probabile sembra essere quello che vede il ritorno a condizioni di variabilità, determinate dall’instaurazione di correnti instabili e perturbate sull’Europa meridionale e sul Mediterraneo. Dal punto di vista termico almeno fino a metà settimana non si avranno grossi scossoni, a parte un fisiologico calo delle temperature minime notturne, favorito dai rasserenamenti che andranno a configurarsi nei prossimi giorni.

Le previsioni meteo per domenica 2 febbraio

Tempo in miglioramento al Nord, salvo ancora un po’ di nuvole in Emilia Romagna e parte del Nord-Ovest. Tendenza a schiarite anche sulle regioni centrali tirreniche.
Ancora molte nuvole nel resto d’Italia, con piogge sparse, maggiormente insistenti e localmente intense al Sud e sulle Isole dove non mancheranno anche dei temporali.
Temperature massime in aumento su gran parte del Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Ventoso al Centro-Sud e in Liguria, mossi o molto mossi i mari occidentali e meridionali.

Per la giornata di oggi la Protezione Civile ha diramato l’allerta fino ad arancione sulle Isole maggiori. In particolare, in Sicilia è codice arancione di moderata criticità per rischio temporali e rischio idrogeologico sui settori nord-orientali dell’Isola e sulle isole Eolie; per la Sardegna meridionale e orientale è allerta arancione per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente e bacini di Flumendosa e Flumineddu.

Le previsioni meteo per lunedì 3 febbraio

Tempo prevalentemente soleggiato al Nord e su Toscana, Umbria e alto Lazio, con presenza di nebbie fra notte e primo mattino nella Val padana centrale. Cielo nuvoloso con piogge sparse e locali rovesci o temporali nel resto del Paese, in graduale esaurimento a partire da regioni centrali adriatiche e basso Lazio nel pomeriggio e nelle altre zone fra sera e notte, salvo dei residui isolati fenomeni che insisteranno all’estremo Sud. Quota neve intorno a 1400-1500 metri sull’Appennino centrale.
Temperature minime in calo al Nord; massime senza grandi variazioni. Venti in parziale attenuazione al Centro-Sud. Mari in prevalenza mossi o localmente molto mossi, eccetto l’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
  • Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud

    Ultima domenica di ottobre segnata da instabilità e variabilità ma anche da un po' di caldo anomalo su estremo Sud e Isole con picchi oltre 30°C.
  • Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia

    Oggi (domenica 26) breve fase di caldo anomalo al Sud e sulle Isole, con qualche pioggia ancora sul Meridione. In serata nuovo peggioramento.
  • Meteo: domenica 26 caldo anomalo al Sud e sulle Isole! Tempo instabile
    Previsione25 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 caldo anomalo al Sud e sulle Isole! Tempo instabile

    Domenica 26 ottobre la perturbazione n.7, in arrivo stasera (sabato 26), si sarà già allontanata mantenendo però un'atmosfera instabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 15:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154