FacebookInstagramXWhatsApp

Pioggia diffusa e rischio di fenomeni intensi: allerta fino a rossa. Le previsioni meteo del 27 febbraio

Ancora maltempo in molte regioni italiane: rischio di piogge intense, vento forte e tanta neve in montagna. Diramata l'allerta fino a rossa
Previsione27 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

A ridosso dell'Italia si è sviluppato un vortice ciclonico che influenzerà le condizioni meteo in buona parte del nostro territorio. Martedì 27 febbraio porterà maltempo soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna: le piogge diffuse saranno accompagnate da nevicate sulle zone alpine, mentre intensi venti di Scirocco soffieranno su gran parte dei nostri mari. Sulla Penisola affluiranno quindi masse d’aria decisamente miti, che favoriranno un aumento delle temperature, destinate a raggiungere quasi dappertutto valori al di sopra delle medie stagionali.

Le condizioni meteo resteranno perturbate anche nei prossimi giorni. In particolare tra mercoledì e giovedì il vortice di bassa pressione spingerà le piogge anche sulle regioni meridionali: saranno quindi giornate di maltempo da nord a sud in gran parte d’Italia. Un’altra perturbazione (la numero 9 del mese) è poi attesa venerdì, con nuove piogge che si concentreranno soprattutto al Centro-Nord, accompagnate da neve su Alpi e Appennino.

Le previsioni meteo per martedì 27 febbraio

Martedì molte nubi al Centro-Nord e in Sardegna, con piogge diffuse su quasi tutte le regioni a eccezione di Abruzzo e Molise; neve sulle Alpi oltre 1000-1500 metri. Al Sud si alterneranno sole e nuvole, senza pioggia.
Temperature massime in calo in Sardegna, in crescita nel resto d’Italia. Ventoso per Scirocco su quasi tutti i mari, eccetto quelli attorno Sardegna; mari mossi o molto mossi.

La Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo in buona parte del Centro-Nord. È allerta fino a rossa su alcuni settori del Veneto, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano, per elevato rischio idrogeologico. Codice arancione su parte di Emilia Romagna, Toscana e Veneto.

Le previsioni meteo per mercoledì 28 febbraio

Mercoledì molte nubi al Nord con piogge inizialmente diffuse, ma in graduale attenuazione dal pomeriggio fino ad esaurirsi quasi del tutto in serata; nuove nevicate al mattino sulle Alpi oltre 1500 metri, comunque in rapida attenuazione. Al Centro-Sud nuvolosità più irregolare e alternata a momentanee schiarite; piogge sparse e locali temporali fra Sicilia e Calabria; fenomeni molto più sporadici e isolati nelle altre regioni, ma tendenti a divenire più diffusi e intensi fra pomeriggio e sera.

Temperature sempre relativamente miti, in ulteriore rialzo al Centro-Nord, in leggero calo sulla Sicilia. Venti intensi di Scirocco, in rotazione da nord-est su alto Adriatico, alto Tirreno e Sardegna, da nord o nord-ovest su Ligure e Sicilia occidentale. Mari fino a molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali

    Mercoledì 7 maggio con condizioni meteo instabili: piogge e temporali in diverse regioni
  • Meteo, 6 maggio con maltempo e rischio di fenomeni intensi
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, 6 maggio con maltempo e rischio di fenomeni intensi

    Insiste il maltempo, con piogge e temporali in molte regioni: rischio di fenomeni intensi e temperature in calo. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, martedì di maltempo per diverse regioni: calo termico e rischio di nubifragi
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, martedì di maltempo per diverse regioni: calo termico e rischio di nubifragi

    Insiste il maltempo sull'Italia, con rischio di situazioni critiche per fenomeni meteo intensi e insistenti. Le previsioni per il 6 maggio
  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche

    Forte ondata di maltempo sull'Italia: nel mirino soprattutto il Centro-Nord dove è alto il rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 21:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154