FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, maltempo al Centro-sud nel weekend del 28-29 novembre. Nubifragi in Sardegna

Forte perturbazione: rischio di nubifragi sulla Sardegna. Maltempo nel weekend del 28-29 novembre al Centro-sud. Gli aggiornamenti meteo
{icon.url}27 Novembre 2020 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
27 Novembre 2020 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Torna il maltempo nel weekend del 28-29 novembre al Centro-Sud per l’arrivo della perturbazione nr. 5 del mese. Il vortice ciclonico di origine atlantico e attualmente posizionato nei pressi dello Stretto di Gibilterra sarà responsabile di forti venti di Scirocco, piogge e temporali, che potrebbero colpire nuovamente con forte intensità anche la Calabria e la Sicilia.  Attenzione: situazioni critiche potrebbero interessare anche la Sardegna già nelle prossime ore e successivamente nella notte tra sabato e domenica anche l’area intorno al Golfo di Taranto. Anche al Nord si interromperà la fase di tempo stabile e anticiclonico che ha contribuito al peggioramento della qualità dell’aria e alla formazione delle nebbie.

Sulle regioni settentrionali però non sono previste in questo weekend delle piogge significative: in molte regioni quindi il mese di novembre si chiuderà quindi con un importante deficit delle precipitazioni. Nei primi giorni della prossima settimana assisteremo ad un miglioramento del tempo grazie allontanamento della perturbazione e a un temporaneo rialzo della pressione atmosferica. La traiettoria del vortice verso levante darà luogo ad una rotazione dei venti che da meridionali tenderanno a provenire da nord.  Lo Scirocco, tra domenica sera e lunedì, sarò sostituito da correnti più fredde che darà luogo ad un calo delle temperature comunque contenuto.

Previsioni meteo per venerdì 27 novembre

Venerdì al mattino nebbie diffuse in Val Padana, sulle coste dell’alto Adriatico e, a banchi, in Puglia. Tempo soleggiato con pochi annuvolamenti di rilievo su Alpi, alta pianura padana, regioni meridionali e Sicilia. Nuvole sparse sul resto d’Italia, anche compatte in Liguria. Nel corso della giornata peggiora sul settore tirrenico della Sardegna con piogge e temporali. Qualche pioggia anche lungo le coste di Toscana e Lazio. In serata nubi in aumento anche al Nord-Ovest con piogge in arrivo in Liguria e poi nella notte anche sul basso Piemonte. Forti temporali nella notte in Sardegna. Temperature per lo più stazionarie. Venti di Scirocco in rinforzo sui mari di ponente, più intensi in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

Previsioni meteo per sabato 28 novembre

Sabato maltempo fin dal mattino in Sardegna e Sicilia, con forti piogge  e temporali e rischio di nubifragi. Piogge anche in Liguria, basso Piemonte e, a carattere più isolato, lungo il medio e basso versante tirrenico. Nel pomeriggio rovesci e temporali anche in Calabria, tra sera e notte in peggiora in tutto il Sud. Il tempo si manterrà soleggiato in gran parte delle zone alpine e al Nord-Est, ma con nebbie al primo mattino in Triveneto e in Emilia; generalmente nuvoloso nel resto del Paese. Temperature minime in rialzo. Massime in calo in Sardegna, quasi stazionarie altrove. Giornata ventosa per venti molto intensi e in prevalenza meridionali. Mari molto mossi o agitati.

Notizie
TendenzaMeteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
Meteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
La prossima settimana sarà ancora molto instabile e variabile. Non si profila l'arrivo del caldo intenso: temperature vicine alla norma. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno ore 16:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154