FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maggio al via con molte piogge: quanto durerà? La tendenza per i prossimi giorni

La giornata del 1 Maggio sarà segnata da pioggia diffusa e intensa, e in diverse zone il maltempo insisterà anche nei giorni successivi. La tendenza meteo
Tendenza29 Aprile 2023 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza29 Aprile 2023 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di maggio 2023 si apre con uno scenario meteo decisamente movimentato per l'Italia, nel mirino di un'intensa perturbazione che sta investendo il Paese proprio in queste ore. Il suo nucleo più attivo colpirà la nostra penisola soprattutto tra domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio, portando piogge diffuse e intense: non è escluso il rischio di situazioni critiche.
Ma il suo passaggio sarà piuttosto lento, e di conseguenza la perturbazione riuscirà a influenzare le condizioni meteo di molte regioni anche in parte della prima settimana di maggio.

Dopo un lunedì 1 maggio di maltempo su quasi tutte le regioni, nella giornata di martedì si andrà incontro a condizioni meteo gradualmente più stabili nel settore di Nord-Ovest, dove si osserveranno schiarite sempre più ampie.
Nel resto del Paese, martedì 2 maggio sono attese ancora piogge, rovesci e temporali, localmente intensi e persistenti su Emilia orientale, Romagna e al Sud peninsulare, dove non si escludono situazioni di criticità.

Mercoledì tempo ancora instabile, con occasione per altre precipitazioni, sul medio Adriatico, tra bassa Toscana e Lazio, sulle regioni meridionali e sulla Sicilia, in mattinata residue anche in Emilia Romagna. A seguire, anche qui, tendenza a miglioramento, con gli ultimi locali episodi di instabilità, giovedì, su Calabria e Sicilia orientale. L’evoluzione appena descritta resta ancora incerta nella tempistica e nelle aree geografiche coinvolte. Resta la buona notizia, ovvero l’arrivo di una buona dose di precipitazioni anche per le regioni settentrionali, dove nel primo weekend di maggio potrebbe arrivare un’altra perturbazione. Maggio, dunque, si prospetta dinamico e movimentato, l’ultimo mese per raccogliere preziosissimi millimetri di pioggia prima dell’avvento della bollente e secca estate: staremo a vedere.

Dal punto di vista termico, la massa d’aria sopra l’Italia e il bacino del Mediterraneo resterà temperata, dunque il clima sarà primaverile, con un andamento termico modulato dalle fasi piovose, in corrispondenza delle quali potranno verificarsi temporanee flessioni.
Fino a mercoledì, inoltre, la ventilazione al Centro-Sud resterà sostenuta, richiamata dalla depressione in evoluzione sopra la Penisola, ma tenderà ad attenuarsi successivamente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154