FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: lunedì 30 forti temporali! Halloween ventoso e caldo in alcune zone: i dettagli

La fine di ottobre, compreso il giorno di Halloween, sarà caratterizzato da nuove piogge, venti intensi e temperature anche fino a 30 gradi: la tendenza
Tendenza26 Ottobre 2023 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza26 Ottobre 2023 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sull’Italia persisterà un flusso di correnti miti sud-occidentali, cariche di umidità, con conseguenti condizioni di tempo variabile e anche ventoso per venti per lo più meridionali. Domenica 29 ottobre il cielo sarà nuvoloso al Nord e sulle regioni centrali tirreniche: nel corso della giornata saranno possibili isolate piogge su Alpi centro orientali, Lombardia, Venezie, Liguria, Toscana e Umbria, con anche dei rovesci o temporali nell’area del Ligure orientale e intorno al Golfo di Trieste. Le temperature resteranno sopra la media sul versante adriatico, al Sud e sulle Isole con punte anche oltre i 25 gradi.

Lunedì 30 ottobre si farà strada una perturbazione che porterà piogge sempre più intense e diffuse al Nord e in Toscana, escluso il settore dell’alto Adriatico; saranno possibili forti rovesci o temporali fra pomeriggio e sera su Liguria, Toscana e nella fascia fra alta pianura padano-veneta, Alpi centrali e Friuli. Nel resto del Paese il tempo sarà più stabile con le schiarite più ampie e persistenti al Sud e in Sicilia. Temperature in aumento, eccetto le massime al Nord; valori sopra la media al Centro-Sud e sull’alto Adriatico; possibili picchi intorno ai 30 gradi sulle Isole a causa dei forti venti di Scirocco.

Halloween all'insegna di un parziale miglioramento al Nord e del caldo anomalo su parte del Sud: la tendenza meteo

Martedì 31 ottobre la perturbazione porterà ancora delle piogge al Nord e sulle regioni tirreniche, ma tenderà ad allontanarsi favorendo un miglioramento del tempo dapprima al Nord-Ovest, poi anche al Centro e al Nord-Est. I venti, sempre intensi, si disporranno da ovest-sudovest e le temperature resteranno relativamente miti lungo il versante adriatico, al Sud e in Sicilia; sui versanti ionici non si escludono ancora picchi intorno ai 30 gradi.

Il mese di novembre inizierà all’insegna del tempo stabile, anche se non mancheranno un po’ di nuvole di passaggio; l’aria più fresca riuscirà a raggiungere il Centro-Sud dove si avrà un ridimensionamento delle temperature. Nei giorni successivi è probabile che il tempo torni ad essere nuovamente variabile e ventoso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
  • Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza26 Aprile 2025

    Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
  • Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
    Tendenza25 Aprile 2025

    Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza

    Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
    Tendenza24 Aprile 2025

    Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza

    L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 05:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154