FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 15 piovoso al Centro-Sud. Perturbazione più intensa a metà settimana

Alta pressione lontana: tra lunedì e giovedì l'Italia verrà raggiunta da 3 perturbazioni. Le previsioni meteo
Previsione15 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cambio di circolazione meteo per la nuova settimana che sarà caratterizzata da un flusso umido e temperato atlantico in cui si muoveranno più impulsi perturbati: il primo (n.4 di gennaio), affacciatosi già alla fine di domenica 14, si allontanerà alla fine di lunedì 15 verso la Grecia. Il secondo (n.5), altrettanto veloce, tra lunedì sera e martedì transiterà sulle Isole maggiori e il basso Tirreno.

Nel frattempo, un fronte freddo di origine artica si muoverà verso i Balcani lambendo il nostro Paese con l’infiltrazione di aria temporaneamente più fredda sulle regioni settentrionali nel corso della giornata di martedì.

In seguito una perturbazione più attiva (la n.6 del mese), collegata ad una depressione stazionaria da qualche giorno in Atlantico al largo del Portogallo, muovendosi verso est, dovrebbe investire gran parte dell’Italia tra mercoledì 17 e giovedì 18, con un maggiore coinvolgimento del Nord, dove potrebbero tornare alcune precipitazioni e un po’ di neve su Alpi e Prealpi anche a quote collinari.

Le temperature in questo inizio di settimana, grazie a miti venti meridionali, tenderanno a rialzare verso valori miti al Centrosud. Al Nord, invece, il clima rimane invernale.

Le previsioni meteo per lunedì 15

Al Nord nubi basse sulla valle padana, sull’alto Adriatico e in Liguria, in graduale diradamento nel corso della giornata; locali addensamenti nelle Alpi di confine, specie tra Valle d’Aosta e alto Piemonte dove sarà possibile anche qualche debole nevicata. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Paese, con alcune precipitazioni più probabili al Sud peninsulare e in forma più sporadica al mattino anche su Lazio, Umbria, Marche e nordest della Sicilia. In serata tendenza a schiarite sul medio e basso Adriatico, peggiora con alcune piogge sulla Sardegna, nella notte anche sulla Sicilia.

Temperature minime in rialzo ovunque, ma ancora con locali e deboli gelate all’alba al Nord. Massime in aumento, specie al Centro-Sud. Venti moderati o tesi occidentali sui mari di ponente, mari e regioni meridionali, che diverranno mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per martedì 16

Al Nord prevarranno le schiarite salvo alcuni annuvolamenti sull’Emilia Romagna e qualche nebbia mattutina in dissolvimento sulla Val Padana centrale; nubi in aumento dalla sera. Nuvolosità irregolare e variabile al Centrosud con qualche pioggia in progressiva attenuazione tra la Calabria e la Sicilia. Al mattino possibilità di qualche piovasco anche sul medio Adriatico. Afflusso di venti più freddi con massime per lo più in calo al Nord e sul medio Adriatico.

Sul Tirreno, nelle Isole e all’estremo Sud insistono i miti venti occidentali che soffieranno anche moderati, fino a localmente forti in prossimità della Sicilia con mari da mossi a molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 21:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154