FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 10 gennaio neve a bassa quota e venti burrascosi

Ancora intenso maltempo invernale: piogge al Sud e sul medio Adriatico, neve sulle zone appenniniche anche a quote collinari, venti di burrasca e mari agitati
Previsione9 Gennaio 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Gennaio 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 2 del mese di gennaio insisterà sull’Italia anche nella giornata di lunedì 10 gennaio che sarà ancora caratterizzata da un intenso maltempo invernale, con piogge sparse al Sud e sul medio versante Adriatico, nevicate sulle zone appenniniche anche a quote collinari, venti di burrasca e mari agitati; al Nord e sul medio versante Tirrenico la situazione sarà invece decisamente più tranquilla.

Martedì il vortice di bassa pressione associato alla perturbazione si allontanerà verso la Grecia e le condizioni meteo miglioreranno parzialmente anche al Sud. Nei giorni successivi è poi previsto un rinforzo dell’alta pressione che garantirà un periodo di stabilità in tutto il Paese. Le temperature risaliranno in tutta Italia nell’ultima parte della settimana.

Le previsioni meteo per lunedì 10 gennaio

Bello già dal mattino al Nord-Ovest, a eccezione per qualche nebbia comunque in rapido dissolvimento. Inizialmente nuvoloso al Nord-Est e regioni centrali tirreniche, ma con graduali schiarite nel corso del giorno. Nuvoloso o molto nuvoloso altrove: piogge sparse su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania meridionale, Calabria, Sicilia e Sardegna meridionale; neve fino a quote collinari sull’Appennino centrale, oltre 600-1000 metri su Appennino meridionale e rilievi della Sicilia.

Temperature massime in rialzo al Nord, in ulteriore calo al Sud e regioni centrali adriatiche. Venti forti, a tratti burrascosi, provenienti da nord o nord-est su tutti i mari.

Le previsioni meteo per martedì 11 gennaio

Ancora nuvole al Sud e regioni centrali adriatiche, con qualche pioggia residua su Calabria e Sicilia e deboli nevicate sui rilievi di queste due regioni oltre 1200-1300 metri. Bel tempo nel resto d’Italia.

Temperature massime in generale stazionarie o in leggero rialzo, comunque ancora in generale lievemente sotto la norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
  • Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre

    Dopo un sabato stabile, da domenica si conferma il ritorno del maltempo: la prima perturbazione di novembre porterà piogge e temporali intensi.
  • Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo

    L'ultima perturbazione di ottobre si sta allontanando dall'Italia, ma ad Halloween influenzerà ancora le condizioni meteo in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 11:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154