FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la nuova settimana inizia con molte nubi

Lunedì 5 ottobre qualche pioggia su regioni tirreniche e Nord-Est. Successivamente tempo variabile
Tendenza2 Ottobre 2020 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Tendenza2 Ottobre 2020 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

Un’intensa perturbazione (la numero 2 del mese) venerdì porterà un deciso peggioramento del tempo al Nord, dove sono attese piogge diffuse, localmente anche di forte intensità, con nevicate abbondanti sulle Alpi, ma solo a quote decisamente elevate. Sabato il maltempo causato da questa perturbazione insisterà soprattutto al Nord-Est e nelle regioni centrali, mentre al Sud, nonostante la presenza di un po’ di nuvolosità, il richiamo di calde correnti sciroccali farà schizzare in su le temperature fino a valori praticamente estivi: in diverse località si raggiungeranno i 30 gradi e in Sicilia sono addirittura possibili punte a sfiorare i 35 gradi.

Lunedì la perturbazione che domenica sera ha investito il Centro-Nord si allontanerà con la sua parte più attiva verso est. Tuttavia sarà una giornata ancora con prevalenza di numerosi annuvolamenti, anche se alternati a schiarite, specie al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e al Sud. Nel corso della giornata avremo piogge sparse sulle Alpi, sulle vicine pianure di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, su Liguria di Levante, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Al mattino qualche pioggia possibile anche nel nord della Campania. Sulle Alpi quota neve intorno ai 1700-2000 metri. Il clima sarà relativamente fresco al Centro-Nord e in Sardegna, in particolare nelle regioni di Nord-Ovest valori tra 16 e 19 gradi. Temperature in lieve calo al Sud e in Sicilia, ma con clima ancora piuttosto caldo: in molte località si toccheranno valori di 27-28 gradi. Venti tesi o forti meridionali nel mar Ligure e intorno al Canale d’Otranto con mari molto mossi o agitati. Venti deboli o moderati altrove, con mari ancora generalmente mossi. Nelle giornate successive le temperature caleranno di qualche grado all’estremo Sud, aumenteranno leggermente altrove. Soffieranno venti da moderati a tesi occidentali, che manterranno condizioni di variabilità su gran parte del Paese, accompagnata da qualche pioggia specialmente sui settori tirrenici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da mercoledì intensa fase di maltempo al Nord: le previsioni
    Previsione18 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì intensa fase di maltempo al Nord: le previsioni

    Si avvicina una perturbazione atlantica che determinerà il rischio di forti temporali, nubifragi, trombe d'aria e grandinate al Nord. Le previsioni meteo del 19-20 agosto
  • Meteo, lunedì tra sole e temporali poi stop all'estate: le previsioni
    Previsione18 Agosto 2025

    Meteo, lunedì tra sole e temporali poi stop all'estate: le previsioni

    Oggi primo abbassamento delle temperature e nuovi temporali sulle zone interne del Paese. Mercoledì intensa fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, al via una settimana più fresca e instabile: le previsioni
    Previsione18 Agosto 2025

    Meteo, al via una settimana più fresca e instabile: le previsioni

    Temperature in calo al Centro-nord e nuovi temporali lunedì 18 agosto. Mercoledì intensa perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 agosto tra temporali e calo termico: le previsioni
    Previsione17 Agosto 2025

    Meteo, 18 agosto tra temporali e calo termico: le previsioni

    Lunedì primo calo termico al Centro-nord in attesa della perturbazione atlantica del 20 agosto che determinerà forti temporali. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Agosto ore 19:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154